Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Formulario di chimica Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FORMULARIO

  • NUMERO DI AVOGADRO ➔ 6.022 · 1023
  • EQUIVALENZA dalton ­­– grammi ➔ 1g = 6,022 · 10 23/1,661 · 10-24 dalton/atomo
  • DUOLING PETE ➔ (C - N v. 6,3)
  • EQUIVALENZA ºC ­­– K ➔ 1°C = 273,15°K
  • EQUIVALENZA atm ­­– torr ➔ 1atm = 760 torr = 760 mmHg

FORMULE RISONANZA :

dd = N + X - Z/2

dt = NUMERO DI ELETTRONI TOTALI/2

ds = dd + NUMERO DI COORDINAZIONE/NON CI SONO DOPPIETTI LIBERI

ds ≤ dd DOPPIETTI LIBERI/DOVERE LEGARE CON LEGAME ≤

GEOMETRIA

  • ne dd/2
IBRIDAZIONE GEOMETRIA LINEARE 2 sp 180° 3 sp2 120° 4 sp3 109° 5 sp3d 90° e 120° 6 sp3d2 90° e 90°

TERMO DINAMICA :

Q = ln ΔH PASSAGGIO DI STATO SE P = COST (SEMPLICI)

QP = EPΔt

QV = CVΔt

  • LEGGE DI DALTON E AMAGAT :

DALTON pi/p = χ

AMAGAT Vi/p = χ

Vi / V = Σi = χi

ABBASSAMENTO CROSOSCOPICO :

Δtcr = kcr · mm

INNALZAMENTO EBRULIOSCOPICO :

Δteb = keb · mm

m = molalità

moli soluto / massa solvente

Dettagli
Publisher
A.A. 2015-2016
3 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/03 Chimica generale e inorganica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Leodem94 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Bari o del prof Suranna Gian Paolo.