I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti delle lezioni di diritto penale commerciale dei professori D'Alessandro e Visconti, necessari e sufficienti per il superamento dell'esame, comprensivi di tutti gli articoli utili per comprendere al meglio la teoria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del corso di Bilancio (Valutazioni basate sugli IFRS) dei Professori Gozzetti e Romeo, necessari e sufficienti per il superamento dell'esame con ottimi voti, comprensivi della teoria, ma anche degli esercizi sempre presenti (a rotazione) agli appelli di esame.
...continua
Il presente elaborato vuole analizzare la contabilizzazione della voce “Ricavi” del conto economico di un bilancio di una società operante nel settore della logistica a partire dallo studio del principio contabile nazionale OIC 34 “Ricavi” e dell’omologo internazionale IFRS 15 Revenue from Contracts with Customers. Il tema affrontato è di grande attualità, in quanto il principio nazionale OIC 34 è stato pubblicato, dapprima come bozza e poi come versione definitiva, il 19 aprile 2023 ed è applicabile ai bilanci relativi agli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2024. Tale principio, ricalcando la struttura dello standard internazionale IFRS 15, ha l’obiettivo di individuare un unico modello di rilevazione dei ricavi, applicabile a tutte le prestazioni fornite ai clienti, i cui ricavi rientrano nelle voci A1 – Ricavi delle vendite e delle prestazioni e A5 – Altri ricavi e proventi del conto economico. Pertanto, l’obiettivo finale del lavoro è comprendere quali saranno le possibili conseguenze applicative, che il redattore del bilancio italiano di una società operante nel settore della logistica dovrà affrontare a partire dall’esercizio 2024, alla luce di quanto analizzato nel principio contabile internazionale IFRS 15.
...continua
Questo documento su Management Information Systems (MIS) è una guida completa e approfondita che copre tutti gli aspetti fondamentali dei sistemi informativi aziendali. Offre una panoramica dettagliata su argomenti chiave come i modelli organizzativi, la digitalizzazione, l'outsourcing, la gestione della catena di approvvigionamento e le sfide globali legate alla tecnologia . Inoltre, affronta le implicazioni della trasformazione digitale e della globalizzazione sulle aziende moderne. Grazie a questo documento, potrai acquisire una comprensione solida del ruolo dei sistemi informativi nella gestione aziendale senza la necessità di seguire tutte le lezioni. È perfetto per chi vuole risparmiare tempo, migliorare la propria preparazione ed essere pronto per l'esame. Con questo documento, avrai a disposizione tutti i concetti essenziali per eccellere nello studio dei sistemi informativi gestionali. Una risorsa indispensabile per ottenere risultati ottimi!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. U. Lassini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
3 / 5
Schemi riassuntivi integrati con appunti presi regolarmente e personalmente da me ogni lezione. Esame di Economia aziendale. Prof Lassini Ugo. Anno scolastico 2023/2024. Consiglio per chi vuole ridurre i tempi di studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Schema riassuntivo integrato con appunti delle lezioni presi personalmente e regolarmente da me volta per volta. Esame di Organizzazione aziendale, corso Economia e gestione aziendale. Prof Biffi. Anno scolastico 2023/2024.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. D'Adda

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Schema integrato con appunti delle lezioni presi personalmente volta per volta. Professore Alessandro D'adda. Esame di Diritto privato nel corso di economia e gestione aziendale. Anno accademico 2023/2024.
...continua
Questo documento di Corporate Strategy fornisce una guida dettagliata su come le aziende possano configurare e coordinare le loro attività per creare valore. È composto da pagine di contenuti ricchi, che coprono argomenti essenziali come: - Strategie aziendali a livello corporate e competitivo; - L'importanza delle risorse e delle competenze distintive; - Diversificazione aziendale e strategie di crescita; - Case studies di aziende leader come Disney, Google, Zara e Ducati. Se sei uno studente universitario che frequenta corsi universitari come Management, questo documento ti permetterà di ottenere una comprensione completa degli argomenti chiave senza dover seguire tutte le lezioni. Il materiale è esaustivo e strutturato per offrire un quadro completo delle strategie aziendali più moderne, dalle fusioni e acquisizioni alla gestione delle risorse e all'integrazione verticale. Investire in questo documento significa risparmiare tempo e ottenere una guida pratica e ben organizzata per eccellere nello studio.
...continua
Questo documento rappresenta una risorsa essenziale per comprendere e padroneggiare le dinamiche culturali nelle aziende globali. Con queste pagine ricche di contenuti pratici e teorici, offre una visione approfondita su: - Differenze culturali nei comportamenti organizzativi, esplorando modelli di riferimento come quelli di Hofstede, Trompenaars e Hall. - Approfondimenti su come la cultura influenza la leadership, la presa di decisioni e la gestione dei conflitti. - Studi di caso reali, come il successo globale di Netflix e delle serie coreane, per mostrare come la cultura aziendale può adattarsi ai diversi mercati internazionali. - Strumenti per gestire in modo efficace i team multiculturali, con strategie per superare barriere linguistiche, costruire fiducia e promuovere la collaborazione. - Riuscirai a risparmiare tempo prezioso, avendo già tutto il materiale necessario per studiare in autonomia ed affrontare con sicurezza gli esami. - È talmente completo che può sostituire in parte la frequenza alle lezioni, permettendoti di avere una preparazione solida. - Il prezzo è estremamente conveniente, considerando la qualità del contenuto e il valore pratico che potrai applicare nel tuo futuro professionale. Non perdere l’occasione di acquisire un vantaggio nello studio!
...continua
Questo documento è una risorsa preziosa e completa, progettata per fornire una visione dettagliata di come sviluppare strategie di marketing incentrate sul cliente. Infatti, affronta tutte le tematiche fondamentali del marketing, tra cui: - Le differenze tra mercati business-to-business (B2B) e mercati dei consumatori, con focus su struttura del mercato, comportamento d’acquisto e strategie di marketing. - L'importanza della segmentazione del mercato, del targeting e del posizionamento competitivo, che sono chiave per raggiungere il cliente giusto con il messaggio giusto. - Studi di caso, come quello di Rolls-Royce, che illustrano come le aziende globali gestiscono la domanda derivata e utilizzano partnership strategiche per il successo. - Approfondimenti su come la digitalizzazione e l'analisi avanzata stanno rivoluzionando la gestione delle relazioni con i clienti (CRM) e le strategie di account-based marketing (ABM). - Questo documento rappresenta una risorsa indispensabile per chiunque voglia approfondire il marketing strategico basato sul cliente, con concetti pratici e applicabili sia per lo studio universitario che per il mondo professionale. Grazie alla chiarezza dei contenuti, potrai risparmiare tempo nello studio e ottenere una preparazione completa per esami, senza la necessità di frequentare ogni lezione.
...continua
Il presente documento contiene gli appunti presi durante tutte le lezioni del corso di Corporate Strategy (laurea magistrale in Management in lingua inglese), contenente anche le presentazioni esterne ed i casi di studio. Il vantaggio di questo documento è che include soltanto gli argomenti affrontati dal Professore, così da focalizzare lo studio della materia verso gli argomenti realmente rilevanti e necessari da conoscere in vista dell'esame.
...continua
Questo documento è una risorsa essenziale per studenti universitari che seguono corsi di economia aziendale e devono affrontare l'esame di economia manageriale. Offre una vasta panoramica dei concetti chiave dell'economia applicata al management, tra cui: - Domanda e offerta: Fornisce una spiegazione dettagliata dei modelli di domanda, offerta e del loro equilibrio di mercato, aiutando a capire come i prezzi e la quantità dei beni vengono determinati nelle diverse condizioni di mercato. - Ottimizzazione manageriale: Illustra l'ottimizzazione delle decisioni aziendali, con particolare attenzione all'uso dell'analisi marginale per migliorare i profitti. - Teoria del consumatore: Include i modelli di comportamento del consumatore, utili per prevedere il comportamento di acquisto e per le decisioni strategiche di prezzo e produzione. - Concetti di mercato: Copre la concorrenza perfetta, i monopoli, le oligarchie e il potere di mercato, offrendo gli strumenti per capire le diverse strutture di mercato e prendere decisioni aziendali strategiche. Il materiale è strutturato per facilitare la comprensione delle dinamiche di mercato e le strategie aziendali. È ideale per prepararsi agli esami, grazie alla chiarezza espositiva e agli esempi pratici che collegano la teoria alla realtà aziendale. Le spiegazioni sono accompagnate da formule matematiche e grafici, che agevolano l'apprendimento di concetti complessi. Perché acquistare questo documento? - Concetti chiave spiegati in modo semplice e accessibile. - Esempi pratici che aiutano a tradurre la teoria in soluzioni reali. - Strumenti per analisi strategica utili per esami e vita lavorativa. - Focus sull’ottimizzazione per migliorare le prestazioni aziendali. Investire in questo documento significa avere una guida chiara e completa per superare con successo l'esame e acquisire competenze pratiche utili nel campo del management.
...continua
Questo è un documento indispensabile per gli studenti universitari che si preparano a sostenere esami di Economia manageriale, in particolare per coloro che frequentano corsi di laurea in management. Questa risorsa è studiata per fornire una comprensione approfondita dei principali concetti economici applicati alla gestione aziendale. Ecco alcune delle tematiche trattate che lo rendono essenziale per la preparazione all'esame: - Elasticità della domanda: Vengono spiegate in dettaglio le nozioni di elasticità prezzo della domanda, elasticità incrociata e reddito, con esempi pratici su come le variazioni di prezzo influenzano le vendite e i ricavi totali. Questi concetti sono fondamentali per comprendere il comportamento del mercato e ottimizzare le strategie di pricing. - Previsione della domanda: Il documento introduce metodi statistici e empirici per stimare e prevedere la domanda, utili per manager che devono prendere decisioni di produzione e vendita in base a dati di mercato reali. - Analisi della regressione: Include tecniche avanzate di regressione lineare e non lineare per stimare le funzioni della domanda e comprendere meglio le relazioni tra variabili economiche, come il prezzo e la quantità richiesta. - Previsioni a serie storiche: Gli studenti possono apprendere come utilizzare modelli di trend lineare per fare previsioni basate su dati storici, considerando anche la variazione stagionale che influenza le vendite. - Sviluppo sostenibile e obiettivi globali (SDGs): Il documento offre anche una prospettiva macroeconomica su temi di attualità come lo sviluppo sostenibile, legati agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs), affrontando questioni ambientali, economiche e sociali che impattano il business globale. Perché acquistare questo documento? - Contenuti aggiornati con strumenti moderni di analisi della domanda e delle previsioni. - Approfondimenti pratici su metodi di ottimizzazione manageriale e strategie di pricing. - Concetti teorici collegati alla pratica aziendale reale. - Focus sui trend di sostenibilità e il loro impatto sul business moderno. Acquistare questo materiale ti fornirà le conoscenze necessarie per superare l'esame con sicurezza, e ti darà strumenti pratici utili per il mondo del lavoro nel campo del management.
...continua

Esame Teologia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Aramini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Questo documento è indispensabile per gli studenti universitari che si preparano a sostenere l'esame di Teologia, in particolare per coloro che frequentano corsi di laurea in management. E' studiata per fornire una comprensione approfondita dei principali concetti affrontati nel corso, risultando una risorsa importante per superare al meglio le prove d'esame.
...continua
Questo documento rappresenta una guida completa che copre temi fondamentali della materia. Esplorerai la definizione di lusso, analizzando concetti come l'eleganza, l'alta qualità, l'unicità e la rarità, insieme alle diverse percezioni culturali del lusso in tutto il mondo. Scoprirai come i brand di lusso costruiscono il loro valore attraverso il design, la tradizione e l'innovazione, e come settori come l'automobilismo, la gioielleria, la moda e persino l'eyewear si intersecano con il lusso. Viene offerta un'analisi approfondita dei modelli di business, dalle strategie di pricing alla gestione del retail, dall'importanza del marketing emozionale alle collaborazioni tra grandi brand. Inoltre, potrai approfondire le tendenze emergenti, come il ruolo della sostenibilità, la diversità e l'inclusione, elementi oggi fondamentali nel lusso moderno. Con le informazioni di questo documento, avrai una comprensione completa delle strategie di mercato, dei consumatori di lusso, e di come operano i grandi marchi internazionali. Un'opportunità unica per arricchire le tue conoscenze e prepararti al meglio all'esame, immaginando una carriera di successo nel mondo affascinante della moda e del lusso!
...continua
Questo materiale, ricco e dettagliato, è stato progettato per coprire tutti i principali argomenti di gestione delle risorse umane, dal reclutamento alla gestione delle performance, dalle tecniche di selezione alla pianificazione strategica. All'interno del documento troverai: - Una chiara spiegazione dei concetti fondamentali di HR, come l'attrazione e la valorizzazione dei talenti, lo sviluppo delle competenze e la gestione della diversità culturale. - Approfondimenti sulle dinamiche globali del mercato del lavoro, inclusi i trend emergenti come digitalizzazione, sostenibilità e gestione delle generazioni. - Il modello di Ulrich, utile per comprendere i diversi ruoli che le risorse umane assumono in azienda (amministrativo, partner strategico, campione dei dipendenti, agente di cambiamento). - Strategie di employer branding per attrarre i migliori talenti e come le aziende come Ferrero e Sintetica utilizzano modelli di competenze per crescere e innovare. - Metodologie di selezione, dal reclutamento digitale all’utilizzo di test e valutazioni psicologiche. - Tecniche per una gestione efficace delle performance e lo sviluppo professionale, inclusi metodi come la matrice delle competenze e la gestione dei feedback. Preparati con i migliori strumenti per affrontare ogni fase dell’esame e acquisisci una conoscenza solida per diventare un esperto nella gestione delle risorse umane. Un documento imperdibile per chi desidera eccellere!
...continua
Questo documento approfondisce le sfide contemporanee nella gestione delle risorse umane, con un focus particolare sulla digitalizzazione e l'innovazione tecnologica in HR. Nel documento troverai: - Una panoramica completa su come i sistemi di HR evolvono e come tecnologie come e-HRM (HR Management Elettronico) vengono implementate per migliorare l'efficienza e la qualità del servizio HR. - Analisi delle principali strategie HR: da sistemi di controllo a sistemi di alta prestazione e impegno, evidenziando come ogni approccio impatti sulle performance organizzative. - Un approfondimento sull'e-recruitment, l'uso strategico dei social media per il branding dell'employer e la gestione della reputazione aziendale, fondamentali nel mercato attuale. - Esplorazioni su come l'intelligenza artificiale (AI) e l'automazione stanno rivoluzionando la gestione delle risorse umane, con esempi pratici di software di automazione, robotica e AI. - Tecniche avanzate di gestione delle risorse umane, come la leadership digitale e la gestione di team distribuiti, che ti preparano per lavorare in contesti globali e digitali. Con una spiegazione dettagliata delle teorie e pratiche HR contemporanee, questo documento è uno strumento essenziale per chiunque desideri eccellere in HR Management e ottenere una profonda comprensione di come la tecnologia stia trasformando il settore. Un investimento imprescindibile per il tuo successo accademico e professionale!
...continua
Questo è documento indispensabile per gli studenti universitari che si preparano a sostenere esami di economia manageriale, in particolare per coloro che frequentano corsi di laurea in management. Questa risorsa è studiata per fornire una comprensione approfondita dei principali concetti psicologici affrontati nel corso applicati alla gestione aziendale.
...continua

Esame Marketing strategico

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Fornari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
3 / 5
Documento contenente tutti gli appunti di Marketing strategico presi in modo molto preciso, delle lezioni presi durante i mesi, presenti anche le lezione manageriali. Appunti sufficienti per il superamento dell'esame con ottimi voti. 30.
...continua

Esame Marketing operativo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Fornari

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4,5 / 5
Documento contenente tutti gli appunti di Marketing operativo presi in modo molto preciso, delle lezioni presi durante i mesi, presenti anche le lezione manageriali. Appunti sufficienti per il superamento dell'esame con ottimi voti. 30.
...continua