I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia delle codificazioni moderne

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Storia della codificazione tratti dal libro di Padoa Schioppa, Tommaso "Storia del diritto Europeo" sul diritto nei Regni Germanici. Gli appunti riguardanti la storia del diritto in Europa trattano i seguenti argomenti: il diritto nei regni germanici, i glossatori e la nuova scienza del diritto, il diritto canonico, la personalità della legge nei regni germanici.
...continua

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Storia delle Codificazioni e Costituzioni Moderne con analisi dei seguenti argomenti: l'età della decodificazione (1979 e Natalino Irti), distinzione tra rapporti giuridici spaziali o nomadi e rapporti giuridici territoriali stanziali, lo Ius mercatorum (il diritto dei mercati), la Lex mercatoria, Diritto Comune e Diritto Proprio nell’esperienza europea, il “particolarismo giuridico”.
...continua

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. U. Bruschi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti su tutto il programma di Storia delle codificazioni moderne per l'esame del professor Bruschi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la lunga crisi di un sistema, il sistema di diritto comune, eredità medievale, il cambio di paradigma, il diritto canonico.
...continua

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Pace

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia delle codificazioni moderne per l'esame del professor Pace. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Codice civile e identità giuridica nazionale, la contrastata immagine del “modello Codice” in Italia, dal Codice ai Codici, i codici preunitari.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle Codificazioni moderne, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pace: "Codice Civile e identità giuridica nazionale", Giovanni Cazzetta. Gli argomenti trattati vanno da "il Codice civile e identità giuridica nazionale" a "L'abuso del diritto". Sono inoltre presenti piccole note di approfondimento per una migliore comprensione della materia.
...continua

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. U. Bruschi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti personali delle lezioni tenute dal prof. Bruschi e studio autonomo del testo consigliato dal docente. Tra gli argomenti trattati vi sono anche le spiegazioni delle fonti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Abis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Relazione richiesta per affrontare il pre*appello. Sarà la prima domanda che farà. Storia delle Codificazioni, Sonia Abis. Giurista per le Imprese e pubbliche amministrazioni. Relazione sulla Dichiarazione dei Diritti dell'uomo e del cittadino del 1789.
...continua

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Hoxha

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Appunti da frequentante dell'intero corso. Completamente riordinati comprendenti il necessario. Riassvnto basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato Lineamenti dei poteri paterni nella storia del patriarcato europeo di Cavina. Questo documento basta per l'esame da frequentante e non è necessario comprare il libro.
...continua

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Abis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Frequentante a tutte le lezioni di Storia delle codificazioni moderne della professoressa Abis. Gli appunti son stati presi a lezione e reintegrati poi con delle stesse lezioni, esame passato con valutazione alta, appunti per frequentanti GIPA.
...continua

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Abis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Sono appunti della parte speciale di Storia delle codificazioni presi a lezione con la professoressa Sonia Abis; sono stati poi integrati con il libro solamente nelle parti che la professoressa ci aveva indicato. Risultato esame 28.
...continua

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Abis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti delle lezioni di Storia delle codificazioni moderne della professoressa Sonia Abis con foto e tutti i dettagli che lei vuole sapere. Io ho preso 30 e lode e sono andati molto bene, sono completi, riscritti e ordinati cosi da poterci studiare.
...continua

Esame Storia delle codificazioni moderne

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Abis

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti completi della materia di Storia delle codificazioni moderne, non c’è bisogno di integrare. Si consiglia la frequenza e la partecipazione al pre appello. Non servono manuali, basta studiare da questi appunti. Esame 30. Materia semplice e discorsiva.
...continua