I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'arte

Esame Storia dell'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Belllavitis

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti completi sull'architettura basata sull'arte moderna: analisi, sviluppi, approfondimenti sulle Innovazioni Stilistiche, sulle Tecniche Costruttive e sui movimenti architettonici di questo periodo. Scarica il file con l'appunto allegato in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Bellavitis

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti completi sul collezionismo e sulla passione antiquaria: esplorazione delle motivazioni, delle tecniche di raccolta e della valorizzazione degli Oggetti d'Antiquariato nella cultura contemporanea. Scarica il file con l'appunto allegato in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Appunti esame
Appunti completi sul Seicento, periodo Barocco: Esplorazione del Periodo Barocco, Analizzando Stili Artistici, Tematiche, Architettura e Influenze Culturali che hanno caratterizzato quest'epoca di trasformazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'arte, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Lieto Andrea: Manuale libro antico , Zanichelli. Università degli Studi di Salerno, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. R. Dulio

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti completi del corso di Storia dell'arte del professor Roberto Dulio (Polimi). Fatti direttamente dalle lezioni in aula e usati per studiare per parziali ed esami conseguendo un ottima votazione.
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. G. D'Amia

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti del programma di Storia dell'arte del corso del professore Niccolò d'Agati, anno accademico 2024/2025. All'interno del file c'è una descrizione dei movimenti artistici e dei protagonisti di essi.
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Repishti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'arte sull’espressionismo nasce intorno al 1905 e rimane vitale fino alla soglia della Prima guerra mondiale, si impone in Francia e in Germania, ma ben presto si sviluppa anche in altri paesi. Differenza tra impressionismo ed espressionismo. L’impressionismo si fondava su una corrente di stimoli proveniente dall’esterno verso l’interno, cercava l’oggettività. L’espressionismo muove in direzione contraria, si fonda sul proiettare all’esterno un contenuto interiore, quindi lontano dall’oggettività. Il colore guadagna una centralità indiscussa, deciso, acceso e brillante. La linea non si limita alla stilizzazione ma è decisa e deforma le figure.
...continua

Esame Storia dell'arte

Facoltà Architettura civile

Dal corso del Prof. F. Marino

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Appunti di Storia dell'arte, lezione 0 e lezione 1. In questi appunti troverai i temi principali trattati dal professore Fabio Marino con illustrazioni, spiegazioni e commenti del professore e opere trattate.
...continua