I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia degli stati uniti d'america

Tesi di laurea triennale di storia degli Stati Uniti d'America, presentata nel corso di Scienze politiche. Approfondisce la guerra civile americana e com'è cambiata nel tempo la storiografia che la riguarda, dell'università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Storia degli Stati Uniti d'America sulla dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti: storia, analisi, commento basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Testi dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia degli Stati Uniti d'America

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Testi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Storia degli Stati Uniti d'America basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Testi dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia degli Stati Uniti d'America

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Battistini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia degli Stati Uniti d'America con Excursus dei principali snodi della storia degli Stati Uniti: dalla nascita della Repubblica fino ad oggi, approfondendo soprattutto il periodo successivo alla Seconda Guerra Mondiale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia degli Stati Uniti d'America

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Testi

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Storia degli Stati Uniti d'America basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Testi dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della Facoltà di Lettere e filosofia, del Corso di laurea in storia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia degli Stati Uniti d'America del professor Fiorentino, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Il secolo degli stati uniti", Arnaldo Testi . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la questione sociale in America, l'America industriale, le proteste e le riforme sociali.
...continua

Esame Storia degli Stati Uniti d'America

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Luconi

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Storia degli Stati Uniti d'America con analisi dei seguenti argomenti: la nascita degli Stati Uniti in seguito alla guerra d'indipendenza, la Dichiarazione di indipendenza (4 luglio 1776), la pace di Parigi (3 settembre 1783), la corsa all’ovest e la guerra di secessione.
...continua

Esame Storia degli Stati Uniti d'America

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Fiorentino

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Dispensa per il corso di Storia degli Stati Uniti d'America del prof. Daniele Fiorentino. Trattasi del discorso pronunciato dall'allora senatore degli Stati Uniti Barack Obama a Philadelphia il 18 marzo del 2008, all'interno del quale egli affronta il tema della democrazia e dell'integrazione delle razze.
...continua

Esame Storia degli Stati Uniti d'America

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Fiorentino

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Dispensa per il corso di Storia degli Stati Uniti d'America del prof. Daniele Fiorentino. Trattasi del saggio del filosofo americano Randolph Bourne dal titolo "Trans-national America" pubblicato nel 1916, all'interno del quale l'autore rielabora il concetto di melting pot auspicando la creazione di una società cosmopolita aperta alle minoranze etniche.
...continua