I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Il documento in esame rappresenta lo svolgimento della tesina sull'analisi strutturale non lineare di un telaio piano tramite l’implementazione di un programma utilizzando il programma Matlab. Questa tesina è necessaria per lo svolgimento della prova orale del corso di teoria delle strutture tenuto dalla professoressa addessi.
...continua

Esame Teoria delle strutture

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Il documento in esame è lo svolgimento di una tesina, da portare all'esame orale, sull'analisi di un sistema di travi piane del corso di Teoria delle strutture tenuto dalla professoressa daniela addessi.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Salomoni

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Esercizio svolto in aula di Scienza delle costruzioni in preparazione all’esame sulla parte riguardante geometria delle masse. In particolare spiega come utilizzare le formule e i vari calcoli da fare.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. U. Perego

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
3,5 / 5
Il file comprende un tema d'esame di Scienza delle costruzioni risolto. si è risolta una struttura iperstatica con metodo il del principio del lavori virtuali, con una breve analisi cinematica, per ricavare l'iperstatica scelta.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. U. Perego

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Tema d'esame di Scienza delle costruzioni risolto con il metodo del principio dei lavori virtuali. Dopo una breve analisi cinematica si sono ricavate le reazioni virtuali, le azioni interne e infine l'iperstatica.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. U. Perego

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Tema d'esame di Scienza delle costruzioni sulla struttura iperstatica resa isostatica con declassamento, risolta con metodo del Principio del lavori virtuali, con breve analisi cinematica, per ricavare la iperstatica scelta. Tema di Scienza delle costruzioni risolto.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. U. Perego

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Il file tratta un tema d'esame di scienza delle costruzioni risolto. La struttura iperstatica, resa isostatica con declassamento risolta con il metodo del principio del lavori virtuali per ricavare la iperstatica scelta.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. U. Perego

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Il file comprende un tema d'esame di Scienza delle costruzioni risolto. Struttura iperstatica risolta con metodo del principio del lavori virtuali, con breve analisi cinematica, per ricavare l'iperstatica scelta.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria aeronautica e dello spazio

Dal corso del Prof. A. Favata

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Prove svolte
4 / 5
Esercizi d'esame in Scienza della costruzioni. Temi d'esami ed esercizi d'esame svolti con relative annotazioni. Spiegazioni di alcuni passaggi principalmente esercizi sul problema elastico e deformazione della trave.
...continua
Book di esercizi svolti relativi al corso di Costruzioni in zona sismica. Esercizi svolti in preparazione all'esame scritto e da consegnare al termine del corso. Docente del corso: Prof.ssa Maria Pina Limongelli.
...continua

Esame Sicurezza delle fondazioni in zona sismica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Primo elaborato intercorso, esame di Sicurezza delle fondazioni in zona sismica svolto e superato, anno accademico 2023 2024, corso di ingegneria della sicurezza, università telematica Pegaso Napoli.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. S. Invernizzi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Per il secondo laboratorio siamo stati muniti del famoso Mola Kit al fine di mettere in pratica parte delle nozioni e competenze assunte durante il corso di Scienza delle costruzioni. Un’esperienza molto interessante e coinvolgente in quanto molto ingegneristica e pragmatica come vuol dimostrare la sfida finale.
...continua
Tema d'esame di Scienza delle costruzioni risolto. Si è optato per il principio dei lavori virtuali ricavando reazioni vincolari, azioni interne suddividendo la sezione in diversi tratti e tramite gli integrali del PLVricavato la iperstatica.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. U. Perego

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
Tema d'esame di Scienza delle costruzioni risolto con metodo del PLV. breve analisi cinematica con calcolo delle reazioni vincolari. Risoluzione delle azioni interne tramite suddivisione della struttura in vari tratti.
...continua
Tema d'esame di Scienza delle costruzioni risolto con il principio dei lavori virtuali PLV. Si è e seguita una analisi cinematica breve ricavando le reazioni a terra, suddividendo la struttura in vari tratti sono state ricavate le azioni interne.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. U. Perego

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
5 / 5
Tema d'esame di Scienza delle costruzioni risolto: comprende una piccola parte di analisi cinematica con declassamento, studio delle reazioni vincolari e delle azioni interni, scrittura completa del PLV e risoluzione della iperstatica.
...continua
Tema d'esame di Scienza delle costruzioni risolto che comprende una piccola parte di analisi cinematica con declassamento, studio delle reazioni vincolari e delle azioni interni, scrittura completa del PLV e risoluzione della iperstatica.
...continua
Analisi e verifica della struttura di una scuola in Louisiana . Verifica alla SLU e alla SLE con metodo semiprobabilistico e con il metodo delle resistenze ultime e di esercizio. Azioni agenti permamenti non permanenti, accidentali, variabili
...continua

Esame Fondazioni e opere di sostegno

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3 / 5
In questo file sono presenti tracce e prove svolte dell'esame di fondazioni e opere di sostegno del professor sebastiano rampello. Sono esercizi incentrati principalmente sul calcolo del carico limite di fondazioni e stabilità di muri di sostegno.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Cocchetti

Università Università degli Studi di Bergamo

Prove svolte
La sezione di Scienza delle costruzioni è un documento che racchiude tutti i procedimenti con i calcoli svolti riguardanti la parte della sezione dell’esame di SDC. Ottimo per chi si approccia per la prima volta alla risoluzione di un tema d’esame.
...continua