I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Programmazione

Appunti di Fondamenti di programmazione in linguaggio C. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: basi teoriche di programmazione, tecniche di programmazione, efficienza di programmi, strutture dati elementari, automi finiti.
...continua
Esercitazione svolta di Programmazione C ++ con analisi dei seguenti argomenti: scrivere un programma che legge tre numeri interi diversi da zero, // determina e visualizza se possono essere o no i lati di un triangolo rettangolo, printf("Digita 3 numeri diversi da zero:\n\n").
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di ingegneria informatica sulla programmazione del professor Sansone. Il file contiene una lunga trattazione sugli algoritmi di ricerca, sull' ordinamento su un vettore allocato dinamicamente ed in particolare su: la ricerca lineare e la ricerca binaria.
...continua

Esame Programmazione II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Prova d'esame di Programmazione II del Professor Russa. Gli argomenti principali trattati sono i seguenti: realizzazione di due oggetti CORBA, interfacce IDL, interfaccia Contatore1 e Contatore2, Name Service, implementazione di un'applicazione client.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Programmazione I della prof.ssa Vittorini sull'esame del 27-06-2003 - Banca su: C++, gerarchia di classi, esercitazione su Carta di credito e conto corrente, attributi delle classi, il programma principale, la classe Lista, main di test, output.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Programmazione I della prof.ssa Vittorini sull'esame del 28-09-2006 su: C++, gerarchia di classi, esercitazione sull'acquisto di computer, attributi delle classi, il programma principale, la classe Computer, main di test, output a video.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Programmazione I della prof.ssa Vittorini sull'esame del 13-09-2006: C++, esercitazione sul teatro e i posti assegnati, diagramma delle classi, il programma utente, main di prova, sviluppo delle funzioni, il prototipo, operazioni da svolgere.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Programmazione I della prof.ssa Vittorini sull'esame del 27-06-2003 su: C++, gerarchia di classi, esercitazione sugli Animali (Mammiferi e Rettili), attributi delle classi, il programma principale, la classe Pila, main di test, output.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Di Stefano

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Programmazione 1 per l'esame della professoressa Antonella Di Stefano co una presentazione sulla gestione delle eccezioni in java. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la gestione delle eccezioni in Java, la comprensione della gestione delle eccezioni, throws.
...continua
Appunti di Programmazione 1 per l'esame della professoressa Di Stefano. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: i design pattern in Java observer, i prerequisiti: la buona conoscenza della programmazione Object-oriented, la buona conoscenza della programmazione Java.
...continua
Appunti di Programmazione I - Polimorfismo e funzioni virtuali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: COSTRUTTORE DI COPIA, Per capire fino in fondo che cosa è un costruttore di copia, dobbiamo preoccuparci prima di comprendere che cos’è un costruttore. Quando un oggetto, sia esso istanza di un tipo di dato nativo oppure astratto viene creato, si dice comunemente che quell’oggetto è stato costruito...ecc.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Traccia d'esame di Programmazione I della prof.ssa Vittorini sull'esame del 27-06-2006 su: C++, gerarchia di classi, esercitazione sui mondiali di calcio, attributi delle classi, il programma principale, la classe Lista, main di test, output, input di esempio.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione relativa all'esame di Programmazione I del professor Paolo Maresca, corso di laurea in ingegneria informatica. L'esercizio richiede di scrivere un programma che gestisca un array di record allocato dinamicamente, poi di organizzare il programma su dei file dati
...continua
appunti per l'esame di Programmazione I del professor Picariello, corso di laurea in ingegneria informatica. GLi argomenti trattati sono il puntatore, gli algoritmi di ordinamento, il concetto di TDA e le liste, la complessità computazionale, le classi, il polimorfismo e altro ancora.
...continua

Esame Programmazione II

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Manuale completo di java utile per l'esame di Programmazione II del professor Stefano Russo, cdl in ingegneria informatica. Il manuale comprende un'introduzione a java, la sua programmazione, le istruzioni, e tutta una serie di esaustivi approfondimenti.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Programmazione I del professor Paolo Maresca. Nell'esercizio bisogna Progettare ed implementare una struttura dati LISTA ORDINATA. La struttura dati deve essere realizzata mediante lista a puntatori. L’implementazione delle funzioni, ove possibile, deve essere ricorsiva.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Programmazione I del Professor Russo e del Professor Cotroneo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: C++, creazione di un'applicazione per la gestione dei posti disponibili per uno spettacolo teatrale, implementando una Classe Posto e una Classe Teatro.
...continua

Esame Programmazione II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di programmazione II per l'esame del professor Pecchia. Gli argomenti trattati sono: realizzare una applicazione multithread per la prenotazione dei biglietti del cinema. Realizzare l'applicazione utilizzando la comunicazione tra le entità tramite le socket.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di programmazione I per l'esame dei professor Crotroneo. Gli argomenti trattati sono: Realizzazione programma in C++ secondo un diagramma UML dato; Metodo main da aggiungere all'applicazione per testarne la correttezza; Classi da realizzare: Autoradio, Automobile, Motore.
...continua

Esame Programmazione 1

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di programmazione I per l'esame dei professor Cotroneo. Gli argomenti trattati sono: realizzare in C++ una classe Carte_in_Mano di cui ogni elemento è una Carta che contiene gli elementi "valore" e "seme"; realizzare l'applicazione secondo la programmazione modulare.
...continua