Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
Programmazione C ++ - Esercizi Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

// Scrivere un programma che legge tre numeri interi diversi da zero e quindi

// determina e visualizza se possono essere o no i lati di un triangolo rettangolo.

#include <stdio.h>

#include <math.h>

main()

{

int a,b,c;

printf("Digita 3 numeri diversi da zero:\n\n");

printf("Primo numero=");

scanf("%d",&a);

printf("Secondo numero=");

scanf("%d",&b);

printf("Terzo numero=");

scanf("%d",&c);

if((a>b)&&(a>c)) //Ricerca ipotenusa

{ printf("Il lato maggiore vale: %d", a);

if (pow(a,2) == pow(b,2) + pow(c,2)) //Verifica se triangolo

printf("\nE' un triangolo rettangolo."); //è rettangolo

else

printf("\nNon e' un triangolo rettangolo.");

}

if ((b > a) && (b > c))

Dettagli
Publisher
A.A. 2008-2009
2 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher melody_gio di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Programmazione C ++ e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Falcone Maurizio.