I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Istituzioni di matematica

Esame Istituzioni di matematica 1

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Verdi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Matrici: matrice rettangolare, quadrata, nulla, riga, colonna trasposta e diagonale; operazioni con le matrici (somma, sottrazione e prodotto); il determinante di una matrice quadrata con esercizio, la regola di Sarrus (calcolo determinante del 3° ordine) con esercizio, proprietà del determinante. Sistemi lineari:in m equazioni ed n ingognite, ESERCIZI: sistemi determinati, indeterminati ed impossiili, i sistemi lineari e le matrici, il metodo della matrice inversA, regola di Cramer (solo per sistemi lineari n equazioni ed n incognite), metodo di riduzione., Teorema di Rouchè Capelli, Teorema di Kronecker. Spazi vettoriali: vettori proprietà ed operazioni, vettori linearmenti indipendenti e dipendenti, spazi vettoriali reali.
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Schemi, grafici e formule (funzioni algebriche e trascendenti) per il parziale di Matematica e statistica. Utilizzato per superare il parziale di matematica con 25\30, sono presenti i passaggi per svolgere gli esercizi.
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti di istituzioni di matematica I di scienze dell'architettura I anno I semestre. Gli appunti sono incentrati specialmente sulla parte dell'esame riguardante le operazioni tra vettori e matrici semplici.
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. I. Trapasso

Università Politecnico di Torino

Formulari
Formulario di Istituzioni di matematica su: - Calcolo vettoriale - Geometria analitica - Algebra lineare - Funzioni elementari - Regole di derivazione - Limiti notevoli, derivabilità - Regole di integrazione - Trasformazioni di grafici - Distanze nello spazio
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. I. Trapasso

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Raccolta completa di teoria ed esercizi del corso di Istituzioni di matematica tenuto dal professor Ivan Trapasso al Politecnico di Torino. Il materiale affronta in modo chiaro e strutturato i principali argomenti trattati durante il corso, tra cui funzioni, integrali, insiemi, vettori, geometria analitica, matrici, algebra lineare, derivate, limiti, trasformazione di grafici e rette nello spazio e nel piano. Gli appunti offrono spiegazioni dettagliate e schematizzate, integrate da esercizi svolti, utili sia per lo studio individuale che come supporto per la preparazione all’esame, permettendo di consolidare i concetti fondamentali e applicarli in maniera pratica.
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. I. Trapasso

Università Politecnico di Torino

Formulari
Formulario completo con appunti annessi del corso di Istituzioni di matematica tenuto dal professor Ivan Trapasso al Politecnico di Torino. Il materiale raccoglie in modo chiaro e organizzato tutte le formule fondamentali relative ai principali temi affrontati durante il corso, tra cui funzioni, integrali, insiemi, vettori, geometria analitica, matrici, algebra lineare, derivate, limiti, trasformazione di grafici e rette nello spazio e nel piano. Un compendio pratico e immediato, pensato per facilitare lo studio e la preparazione all’esame, offrendo un riferimento rapido e completo per consultare formule e concetti chiave in ogni momento.
...continua
Appunti di Istituzioni di matematica sui numeri complessi presi a lezione nell'anno accademico 2021/2022. Utili per lo studio o il ripasso dei numeri complessi e per preparare esame o compitino di metà semestre. Preparati anche con ausilio del libro.
...continua
Appunti di Istituzioni di matematica su vettori e matrici presi a lezione nell'anno accademico 2021/2022. Utili per lo studio o il ripasso dei concetti e per preparare esame o compitino di metà semestre. Preparati anche con ausilio del libro.
...continua