I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Genetica

Soluzioni per gli esercizi di ricapitolazione del riassunto di genetica basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baruffini, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genetica forense

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
4 / 5
Il paniere proposto dalla docente, prof.ssa Marina Baldi, presso la facoltà di Servizi Giuridici per l'Impresa - curriculum Criminologia - contiene tutti i quiz in ordine Alfabetico e tutte le Domande aperte. All'interno delle risposta aperte sono integrati importanti approfondimenti biomolecolari. Il paniere è stato ulteriormente corretto da un Genetista Universitario. Aggiornato Maggio 2022.
...continua

Esame Genetica forense

Facoltà Giurisprudenza

Esercitazione
4,5 / 5
Il paniere contiene tutte le risposte aperte del supporto didattico fornito dal docente Marina Baldi e relativo al corso di Genetica Forense presso università telematica ecampus. Nelle risposte sono stati integrati approfondimenti indispensabili al superamento dell'esame, le risposte sono state redatte utilizzando gli appunti delle lezioni.
...continua
Una raccolta di esercizi svolti in classe e in autonomia, presi da diversi testi, sui seguenti argomenti di Genetica: - Basi di calcolo di probabilità - Mendel - Incroci a uno e due fattori - Hardy-Weinberg - Alberi Genealogici - Introduzione alla genetica di popolazione
...continua

Esame Tecnologie del DNA ricombinante

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bolchi

Università Università degli Studi di Parma

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di tecnologia del DNA ricombinante elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Bolchi, dell'università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Basi biologiche, molecolari e genetica umana

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Altruda

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Questi esercizi comprendono: - Leggi di Mendel: segregazione e assortimento indipendente. - Gruppi sanguigni e fattore Rh. - Caratteri legati al cromosoma X. - Leggere gli Alberi genealogici per capire genotipo e fenotipo dei membri di una famiglia. - Gruppi sanguigni. - Mitosi e meiosi. - Geni associati e CentiMorgan.
...continua
Resoconto dell'esperienza in laboratorio, test di reversione su lievito, valutazione della reversione e della ricombinazione, calcolo del tasso di reversione spontaneo. Risultati ottenuti e conclusioni. Università degli Studi di Pisa - Unipi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Genetica

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di genetica per l'esame del professor Pizzuti. Gli argomenti trattati sono: geni segregano indipendentenmente o no degli incroci, progenie, classi ricombinanti, distanza di mappa tra due geni, gameti, F1, associazione di accoppiamento, repulsione.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. M. Folin

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi contenenti problemi di genetica, utili per esercitazioni e possibili quesiti d'esame della professoressa Folin. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Qual è la probabilità che il primo figlio sia AB e il secondo B; Due geni B ed R: Bb Rr x bb Rr qual è il rapporto fenotipico.
...continua

Esame Genetica

Facoltà Biotecnologie

Dal corso del Prof. A. Poma

Università Università degli studi di L'Aquila

Esercitazione
3,5 / 5
L'appunto tratta una serie di esercizi riscontrabili in Genetica sugli incroci mono- e diibridi. Il corso è tenuto dalla prof. Anna Maria Poma.
...continua