I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Filologia italiana

Riassunto per l'esame di Filologia italiana,
  • basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Filologia della letteratura italiana, Stoppelli Roma, Carocci editore, 2008. Introduzione ai metodi e alle tecniche di base dell'attività filologica della letteratura italiana, dai manoscritti, alla stampa, al web.
  • ...continua

    Esame Filologia italiana

    Facoltà Lettere e filosofia

    Dal corso del Prof. L. D'Onghia

    Università Università degli Studi di Pisa

    Appunto
    3,5 / 5
    Riassunto esauriente che contiene gli appunti completi dell'intero corso di Filologia italiana tenuto dal Professore Luca D'Onghia nell'anno accademico 2013-2014; sono comprese le trascrizioni, con commento, dei testi letti nel corso delle lezioni del docente.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Filologia italiana del professor D'Onghia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Introduzione agli studi di filologia italiana" di Alfredo Stussi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la pergamena: l'etimologia incerta la lega a Pergamo, la carta, il calamus, l'inchiostro.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Filologia del professor Comboni, basato su appunti personali e studio autonomo dei tre saggi consigliato dal docente . I saggi sono i seguenti: 1.Dante Isella -Esperienze di filologia d'autore. 2.Paola Italia -Gli apparati gaddiani. 3.Luigi Poma - La "quaestio philologica" della Liberata di Tasso.
    ...continua
    Riassunto per l'esame di Filologia Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Filologia Italiana di Stussi. Gli argomenti trattati sono: libro, codice, volume, manoscritto/stampa, edizione genetica, stampa a caratteri mobili e la sua invenzione da parte di Gutemberg, gli strumenti per scrivere, come per esempio la pergamena.
    ...continua

    Esame Filologia italiana

    Facoltà Lettere e filosofia

    Dal corso del Prof. A. Comboni

    Università Università degli Studi di Trento

    Appunto
    5 / 5
    Appunti di Filologia italiana per l'esame del professor Comboni sui seguenti argomenti: il copista, Gutemberg, le fasi edizione, la trasmissione dei testi, l'originale e l'autografo, la distinzione tra errore e variante, le fasi copiatura, gli errori separativi, le scelte meccaniche e non meccaniche in relazione all'edizione.
    ...continua