Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 15
Esercizi svolti da consegnare Elettronica generale Pag. 1 Esercizi svolti da consegnare Elettronica generale Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi svolti da consegnare Elettronica generale Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 15.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi svolti da consegnare Elettronica generale Pag. 11
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

vi = Vsin(2πft) V = 5V f = 1KHz

vo ?

Il diodo è OFF se vi - 2V < 0.6V vi < 2.6V per vi > 0.6V inizia a scorrere corrente e vo = 2.6V

Se vi < 2.6V → i = 0 → vo = vi

VSS = 6V

VTP = 2V KP = 20mA/V2

se VSG < VTP → int. → i = 0 → vO = vi = 0

Se VSG > VTP → conduzione

condizione di SAT: vSD > VSG - VTP

VSS - VO > VSS - vi - VTP vO < vi + VTP → SAT > → LIN.

VOD

VTP

vi

LIN SAT

2) ΔVRB << VCC - 0.7

KCL

iC = iC + iB = iB(βF + 1)

iB = iC/βF + 1

ΔVRB = iB ⋅ RB = << 4.3 V OK

Analisi AC

Applico Miller:

Prima di Miller:

Avv = vce/vbe = -gmvbe(RL || RC)/vbe = -gm RL RC/(RL + RC) =

=-4.6 IC/VT = 8.8

R1 = RB/1-A = 1 kΩ

R2 = RBA/(A-1) = 9 kΩ

Dopo aver applicato Miller:

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
15 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher martiniger di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Elettronica generale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Pieraccini Massimiliano.