I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia internazionale

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Mazza

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Economia internazionale sugli obiettivi del millennio con analisi dei seguenti argomenti: la Dichiarazione del Millennio del 2000 adottata dalle Nazioni Unite, gli otto obiettivi del millennio, l’impatto della globalizzazione sull’ambiente, i flussi internazionali.
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Mazza

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia internazionale sui seguenti argomenti: alcuni esempi di stima di costo sociale per i dazi a protezione di alcune industrie degli Stati Uniti, la presenza nei Paesi avanzati di barriere tariffarie, il tasso nominale di protezione, il tasso effettivo di protezione, il contingentamento delle importazioni.
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Mazza

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Economia internazionale sulle crisi finanziarie con analisi dei seguenti argomenti: la crescita del mercato internazionale di capitali dal 1990 al 1998, le crisi finanziarie degli anni Novanta nell'Est-Asiatico, Messico, Brasile, Argentina, Russia, cosa si sarebbe potuto fare per evitare le crisi, il problema del debito internazionale.
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Mazza

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Appunti di Economia internazionale sul dumping, in cui gli argomenti trattati sono i seguenti: la discriminazione del prezzo da parte delle imprese, le due condizioni necessarie per il dumping: il mercato nazionale deve essere imperfettamente concorrenziale, il mercato nazionale deve essere separato da quello di esportazione; la regolamentazione WTO.
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. I. Mazza

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Economia internazionale sulla teoria del commercio internazionale con analisi dei seguenti argomenti: la teoria del commercio internazionale, la scarsa crescita delle economie avanzate, Human Development Index (HDI), il volume del commercio internazionale, l'eventuale nuova fase di accelerazione della globalizzazione.
...continua
Appunti di Economia internazionale per il corso del professor Mazza sulla politica commerciale nei Paesi in via di sviluppo con analisi dei seguenti argomenti: la politica commerciale di sostituzione delle importazioni, le High Performing Asian Economies (HPAE), l'economia duale, il miracolo asiatico, l'International Trade Organization (WTO), General Agreement on Tariffs and Trade (GATT).
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Cavallari

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Breve compendio di Economia internazionale con schemi riassuntivi ed appunti, per la stesura del quale ci si è serviti del manuale di Dominick Salvatore. Al suo interno sono affrontati i seguenti argomenti: bilancia dei pagamenti, riserve ufficiali e saldo contabile; mercati valutari, tassi di cambio, transazioni in valuta; arbitraggio; determinazione del tasso di cambio, PPP assoluta e relativa; overshooting, meccanismi di aggiustamento, condizione di Marshall - Lerner, domanda e offerta di moneta; sistemi monetari internazionali, aree valutarie ottime, il Sistema Monetario Europeo.
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Cavallari

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti tratti dal corso di Economia internazionale della Prof.ssa Lilia Cavallari, riguardanti l'economia monetaria internazionale. Al loro interno sono affrontati i seguenti argomenti: bilancia dei pagamenti, mercati valutari, arbitraggio sui cambi, swap, futures e opzioni, arbitraggio sui tassi d'interesse, economia chiusa, economia grande, speculazione, tassi di cambio e sistema di Bretton Woods.
...continua

Esame Economia internazionale

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Cavallari

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti tratti dalle lezioni di Economia Internazionale della Prof.ssa Lilia Cavallari. Al suo interno vengono illustrate le principali nozioni teoriche del commercio internazionale. In particolare, sono afffrontati i seguenti argomenti: teorie mercantilista di Adam Smith del vantaggio assoluto, teoria del vantaggio relativo di Ricardo, specializzazione commerciale, autarchia, ragioni di scambio, curva di domanda reciproca, nuove teorie del commercio (mercati non perfettamente concorrenziali, teorie del commercio dinamico), protezionismo, dazio ottimo, movimenti internazionali di fattori produttivi.
...continua