I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto agrario

Esame Diritto agroalimentare

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
La materia traccerà il rapporto tra l'Unione Europea ed il diritto agroalimentare. Soprattutto, metterà in rilievo il concetto fondamentale di sicurezza del cibo, legato alla sua qualità in termini igienico-sanitari. Passerà, poi, ad analizzare la tutela del consumatore in funzione dell'etichetta apposta sull'alimento, e, della sua tracciabilità, ai fini di eventuali fonti di responsabilità. Inoltre, si occuperà di commercializzazione dei prodotti sia sul mercato nazionale che su quello mondiale, e, metterà in relazione i mercati nazionali con quelli internazionali. Infine, si occuperà del regime di pubblicità, sia quella legale, sia quella vietata, che, costituisce reato sanzionato sia dal codice civile che dal codice penale.
...continua

Esame Diritto agroalimentare

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Giulia

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Appunti delle lezioni della prof.ssa De Luca Giulia relativi al corso di Diritto agroalimentare dei corsi di studio di Giurisprudenza e Diritto per le imprese e le istituzioni dell'Università di Udine.
...continua

Esame Diritto agro-alimentare

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Sgarbanti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti delle lezioni tenute dal professore in merito di Diritto agrario e diritto alimentare. Sono presenti entrambe le parti in modo essenziale ma completo. Si consiglia di frequentare. esame 30 e lode.
...continua

Esame Diritto agrario

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Russo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Questi appunti di Diritto agrario esplorano le origini e lo sviluppo del diritto agrario, delineandone l'oggetto attuale e le fonti normative. Si analizzano le fonti interne, con un focus sulle norme costituzionali pertinenti e sulle competenze regionali nel settore primario, oltre ai casi di rilevanza della consuetudine. Si introduce anche il diritto dell'UE, con cenni alla Politica Agricola Comune. Successivamente, si esamina la disciplina dell'impresa agricola, le attività agrarie di allevamento, pesca e attività connesse, e la legislazione speciale sulle nuove attività connesse. Si affrontano poi lo statuto dell'imprenditore agricolo, le qualificazioni giuridiche soggettive, le società agricole, l'azienda agraria, il diritto di prelazione, il compendio unico, il credito agrario e peschereccio, le organizzazioni dei produttori agricoli, le intese di filiera e i contratti quadro. Si analizza la disciplina del contratto di cessione dei prodotti agricoli e alimentari, la direttiva UE sulle pratiche commerciali sleali e il contratto di rete in agricoltura. Infine, gli appunti concludono con l'esame della normativa sui contratti agrari, dalla sua evoluzione nel codice civile fino alla legge del 1990, con un'attenzione particolare all'affitto di fondi rustici e agli accordi in deroga.
...continua

Esame Elementi di diritto alimentare

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. D. Giulia

Università Università degli Studi di Udine

Appunti esame
Il documento contiene tutti gli argomenti trattati durante il corso di Diritto alimentare, ovvero: - Le fonti di diritto alimentare - La definizione giuridica di alimento e il campo di applicazione del diritto alimentare - I principi del diritto alimentare nell'UE - L'impresa alimentare e l'operatore del settore alimentare - I requisiti di sicurezza degli alimenti e dei mangimi - Il principio di precauzione negli accordi internazionali e nel diritto dell'UE - Gli obblighi degli operatori e degli Stati - Il sistema di allarme rapico, le situazioni di emergenza e le crisi alimentari - La responsabilità del produttore per prodotto difettoso - Il pacchetto igiene - Gli strumenti di regolazione e di promozione dei mercati agro-alimentari
...continua

Esame Diritto forestale e dell'ambiente

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. N. Ferrucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Diritto forestale e dell'ambiente su: - Fonti del diritto internazionali e nazionali - Unione Europea - Attività amministrativa: procedimento amministrativo - Strumenti della pianificazione territoriale - Il paesaggio - Principi del diritto ambientale - TUFF: Testo Unico in Materia di Foreste e Filiere Forestali - Tutela giuridica contro i danni all'ambiente - Il verde urbano - Difesa del suolo - Aree naturali protette e loro legislazione (nazionaloi, internazionali, europee) - Procedimenti di valutazione ambientale: VIA, VAS e VInca
...continua