I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Russo Luigi

Dal corso del Prof. L. Russo

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Questi appunti di Diritto agrario esplorano le origini e lo sviluppo del diritto agrario, delineandone l'oggetto attuale e le fonti normative. Si analizzano le fonti interne, con un focus sulle norme costituzionali pertinenti e sulle competenze regionali nel settore primario, oltre ai casi di rilevanza della consuetudine. Si introduce anche il diritto dell'UE, con cenni alla Politica Agricola Comune. Successivamente, si esamina la disciplina dell'impresa agricola, le attività agrarie di allevamento, pesca e attività connesse, e la legislazione speciale sulle nuove attività connesse. Si affrontano poi lo statuto dell'imprenditore agricolo, le qualificazioni giuridiche soggettive, le società agricole, l'azienda agraria, il diritto di prelazione, il compendio unico, il credito agrario e peschereccio, le organizzazioni dei produttori agricoli, le intese di filiera e i contratti quadro. Si analizza la disciplina del contratto di cessione dei prodotti agricoli e alimentari, la direttiva UE sulle pratiche commerciali sleali e il contratto di rete in agricoltura. Infine, gli appunti concludono con l'esame della normativa sui contratti agrari, dalla sua evoluzione nel codice civile fino alla legge del 1990, con un'attenzione particolare all'affitto di fondi rustici e agli accordi in deroga.
...continua