I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Costruzioni idrauliche

Esame Infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Rejtano

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
Esercizi di infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia sulla Verifica di una fognatura elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rajtano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Rejtano

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia sul Dimensionamento di un serbatoio elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rajtano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Rejtano

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia sul Calcolo della portata giornaliera di un acquedotto elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rajtano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Rejtano

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia sul Calcolo della portata media di un acquedotto elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rajtano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Rejtano

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia sul Calcolo della dotazione di un centro abitato elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rajtano. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Rejtano

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di Infrastrutture idrauliche ed elementi di idrologia elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Rejtano, Università degli Studi di Catania - Unict. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Impianti di trattamento acque e rifiuti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Gori

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Elaborato completo per il corso di Impianti di trattamento acque e rifiuti. In dettaglio vengono progettati: - pre-trattamenti (grigliatura e dissabbiatura) - sedimentazione primaria, equalizzatore e sistema di sollevamento - vasca anossica di denitrificazione - vasca aerobica di nitrificazione - ossidazione - sedimentatore secondario, filtrazione su sabbia e disinfezione UV - MBBR
...continua
Tavole relative al progetto di un impianto di trattamento delle acque reflue urbane. In dettaglio: - tavola 1: planimetria del sistema a fanghi attivi - tavola 2: planimetria del sistema MBBR - tavola 3: sezione vasca dissabbiatura-disoleatura - tavola 4: P&I del sistema a fanghi attivi
...continua

Esame Costruzioni idrauliche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fiorini Morosini

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Costruzioni idrauliche per l'esame del professor Fiorini Morosini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dimensionamento di una traversa fluviale, Determinazione altezza idrica ho sulla traversa, Dimensionamento preliminare di b: base della traversa nell'ipotesi di profilo.
...continua

Esame Costruzioni idrauliche 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Piro

Università Università della Calabria

Esercitazione
5 / 5
Esercizio in cui viene illustrato come calcolare il coefficiente di permeabilità K di un acquifero terebrato con un pozzo. All’interno di una falda freatica è stato realizzato un pozzo, il quale in assenza di emungimento presenta un livello statico H = 8 m. A seguito dell’emungimento di un quantitativo di portata Q costante dal pozzo, si verifica un abbassamento D del livello statico.
...continua