I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chirurgia plastica

Esame Chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Portinacasa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia plastica sulle cicatrici patologiche. Le cicatricie patologiche di tipo atrofiche sono biancastre, depresse, su cute fragilissima. Spesso la terapia si basa sulla escissione chirurgica, riparando con un innesto cutaneo.
...continua

Esame Chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Portinacasa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia plastica inerenti alla cura delle ferite. Le ferite complesse richiedono una terapia adeguata sia per evitare la comparsa di infezioni sia per evitare la riparazione con ferite inestetiche. -Detersione -Toilette -Emostasi -Maneggiare tessuti con delicatezza -Margini -Materiali adeguati.
...continua

Esame Chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Portinacasa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia plastica relativa alla malattia di Dupuytren, prima parte. La malattia di Dupuytren è una patologia linfoproliferativa con ispessimento e retrazione dell’aponeurosi palmare. E’ più frequente negli uomini di mezza età.
...continua

Esame Chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Portinacasa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia Plastica inerenti alla malattia di Dupuytren, seconda parte. La terapia della retrazione articolare in III e IV stadio è importante per correggere la malformazione delle dita e consentire alla mano di muoversi in maniera corretta.
...continua

Esame Chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Portinacasa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia plastica. La guarigione delle ferite avviene attraverso due processi definiti come guarigione per prima intenzione e guarigione per seconda intenzione. La prima è determinata dall’operazione chirurgica, la seconda avviene fisiologicamente.
...continua

Esame Chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Portinacasa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia plastica relativi alla Sindrome di Guyon, le sindromi canalicolari al polso. Le sindromi canalicolari del polso sono legate alla compressione delle strutture nervose che decorrono nei canali ossei (fibromuscolari).
...continua

Esame Chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Portincasa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia plastica del professor Portincasa, riguardanti gli innesti. L’innesto è il trasferimento di una parte di un tessuto da una zona donatrice ad una zona ricevente, ripristinando le strutture vascolo-nervose interessate.
...continua

Esame Chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Portincasa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia plastica del professor Aurelio Portincasa, relativo ai lembi cutanei. Il lembo è il trasferimento di un tessuto da una zona donatrice ad una ricevente, lesionata, capace di mantenere viva la struttura neuro-vascolare.
...continua

Esame Chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Portincasa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Chirurgia plastica del professor Aurelio Portincasa. La labioschisi è una soluzione di continuità del labbro superiore. In caso di labiopalatoschisi interessa anche il palato duro. La palatoschisi interessa il palato duro o molle.
...continua

Esame Chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Portincasa

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti utili per superare l'esame di Chirurgia plastica del professor Aurelio Portincasa, relativi alla sindattilia. La sindattilia è la fusione di due o più dita, parziale o totale. Si tratta di una malattia familiare, spesso associata ad altre condizioni cliniche.
...continua

Esame Chirurgia plastica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Giuliani

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
4 / 5
Appunti di chirurgia plastica sulle ustioni, fasi e trattamenti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Giuliani dell’università degli Studi de L'Aquila - Univaq, facoltà di Medicina e Chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di chirurgia plastica, del prof. Klinger dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: ustioni; sindrome da insufficienza multi-organo; trattamento chirurgico; cicatrici; ricostruzione mammaria; protesi retro-pettorale; espansore mammario; muscoli coinvolti; mastectomia; lembi autologhi; linfedema.
...continua