Estratto del documento
DEFINIZIONE
LABIOSCHISI:
SOLUZIONE DI CONTINUITÀ
DEL LABBRO SUPERIORE
DEFINIZIONE
LABIOPALATOSCHISI:
IL DIFETTO SI ESTENDE AL
PALATO (DURO ED EVENTUALM.
MOLLE)
DEFINIZIONE
PALATOSCHISI:
FISSURAZIONE MONOLATERALE O CENTRALE
DEL PALATO DURO E/O MOLLE, SENZA
INTERESSAMENTO DEL LABBRO E DELL’ARCATA
GENGIVALE SUPERIORE
CLASSIFICAZIONE
SEC. KERNAHAN STARK MODIF. DA SPINA
UNILATERALE PARZ
I: LABIOSCHISI (SCHISI DEL LABBRO) BILATERALE TOT
CON O SENZA SCHISI ALVEOLARE MEDIANA
II: LABIOPALATOSCHISI (SCHISI SI UNILATERALE
ESTENDE OLTRE IL PROCESSO BILATERALE
ALVEOLARE FINO AL PALATO PARZ
III: PALATOSCHISI (SCHISI DEL TOT
SOLO PALATO)
IV: SCHISI FACCIALI (RARE)
EPIDEMIOLOGIA
INCIDENZA
PIÙ FREQ MALFORMAZIONE CONGENITA
DELLA REGIONE “TESTA E COLLO”
ITALIA: 1/830 (MEB ‘97)
NEJM 2004
EUROPA: 1/1000 ( )
ASIA: 2/1000 NEJM 2004
NATIVI AMERICANI 3.6/1000 ( )
NEJM 2004
INDIANI: 1,5/1000 ( )
NEJM 2004)
AFRICANI: 0,3/1000 (
M:F = 2:1
EZIOLOGIA
FATTORI DI RISCHIO
RAZZA ASIATICA
SESSO M
FATTORI GENETICI
FUMO
FENINTOINA
VIT.A ED ANALOGHI
EZIOLOGIA
AMBIENTE GENETICA
EZIOLOGIA
MULTIFATTORIALE
PATOGENESI
LS E LPS
DIFETTO DI FORMAZIONE DEL PROCESSO
FRONTONASALE DA CUI ORIGINA IL NASO,
LABBRO SUPERIORE, MASCELLA E PALATO
PRIMITIVO E/O DA UN DIFETTO DI FUSIONE
DEL PROCESSO FRONTONASALE CON I
PROCESSI MASCELLARI DESTRO E SINISTRO
CHE SI VERIFICA ENTRO I PRIMI 52-56 GG DI
VITA EMBRIONALE
PATOGENESI
PS
DIFETTO DI FUSIONE DEI PROCESSI
MASCELLARI DA CUI ORIGINA IL
PALATO SECONDARIO CHE SI
VERIFICA ENTRO I PRIMI 70-80 GG DI
VITA EMBRIONALE
CLINICA
FORME
ISOLATE
FORME
SINDROMICHE
ALTERAZIONE DENTIZIONE
MALOCCLUSIONE
PROBLEMI
LINGUAGGIO ESTETICA
OTITI MEDIE RICORRENTI ALIMENTAZIONE
IPOACUSIA
TERAPIA
APPROCCIO
MULTIDISCIPLINARE
TEAM
SPECIALISTICO
Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 16
Dettagli
SSD
Scienze mediche
MED/19 Chirurgia plastica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Chirurgia plastica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Portincasa Aurelio.
-
Dermatologia e chirurgia plastica - patologia malformativa
-
Chirurgia plastica - Cicatrici patologiche
-
Chirurgia plastica - Innesti
-
Chirurgia plastica - le ustioni