GUARIGIONE DELLE FERITE
GUARIGIONE PER PRIMA
INTENZIONE
AFFRONTAMENTO DEI MARGINI IN ASSENZA DI SPAZI VUOTI
(INFEZIONE, TESSUTO DANNEGGIATO, CORPI ESTRANEI)
GUARIGIONE PER SECONDA
INTENZIONE
APPROSSIMAZIONE DEI MARGINI NON CORRETTA O MANCATA
Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia
GUARIGIONE DELLE FERITE
• FASE INFIAMMATORIA DETERSIONE DELLA FERITA
(FINO AL 5° GIORNO)
• FASE PROLIFERATIVA CONNETTIVALE, ENDOTELIALE ED
EPITELIALE CHIUSURA
(DA 2° AL 13° GIORNO)
• FASE RIPARATIVA
MATRICE CONNETTIVALE
RIMODELLAMENTO CICATRICE
(DAL 7° AL 21° GIORNO)
• FASE DI MATURAZIONE
Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia
GUARIGIONE DELLE FERITE
CRONOLOGIA DELLA CICATRIZZAZIONE
1. RISPOSTA VASCOLARE 4. PROLIFERAZIONE TISSUTALE
2. EMOSTASI 5. EPITELIZZAZIONE
3. INFIAMMAZIONE 6. CONTRAZIONE
Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia
GUARIGIONE DELLE FERITE
Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia
FASE INFIAMMATORIA
Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia
FASE PROLIFERATIVA
TESSUTO DI GRANULAZIONE
CHIUSURA DELLA FERITA:
1. RIEMPIMENTO DELLA
PERDITA DI SOSTANZA
2. CONTRAZIONE DELLA
FERITA (MIOFIBROBLASTI)
3. RIPRISTINO DELLA
CONTINUITA’ EPITELIALE
Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia
-
Chirurgia generale
-
Chirurgia plastica - Cura delle ferite
-
Chirurgia generale - Appunti completi
-
Chirurgia generale