Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 8
Chirurgia plastica - Guarigione delle ferite Pag. 1 Chirurgia plastica - Guarigione delle ferite Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 8.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chirurgia plastica - Guarigione delle ferite Pag. 6
1 su 8
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

GUARIGIONE DELLE FERITE

GUARIGIONE PER PRIMA

INTENZIONE

AFFRONTAMENTO DEI MARGINI IN ASSENZA DI SPAZI VUOTI

(INFEZIONE, TESSUTO DANNEGGIATO, CORPI ESTRANEI)

GUARIGIONE PER SECONDA

INTENZIONE

APPROSSIMAZIONE DEI MARGINI NON CORRETTA O MANCATA

Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia

GUARIGIONE DELLE FERITE

• FASE INFIAMMATORIA DETERSIONE DELLA FERITA

(FINO AL 5° GIORNO)

• FASE PROLIFERATIVA CONNETTIVALE, ENDOTELIALE ED

EPITELIALE CHIUSURA

(DA 2° AL 13° GIORNO)

• FASE RIPARATIVA 

MATRICE CONNETTIVALE

RIMODELLAMENTO CICATRICE

(DAL 7° AL 21° GIORNO)

• FASE DI MATURAZIONE

Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia

GUARIGIONE DELLE FERITE

CRONOLOGIA DELLA CICATRIZZAZIONE

1. RISPOSTA VASCOLARE 4. PROLIFERAZIONE TISSUTALE

2. EMOSTASI 5. EPITELIZZAZIONE

3. INFIAMMAZIONE 6. CONTRAZIONE

Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia

GUARIGIONE DELLE FERITE

Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia

FASE INFIAMMATORIA

Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia

FASE PROLIFERATIVA

TESSUTO DI GRANULAZIONE

CHIUSURA DELLA FERITA:

1. RIEMPIMENTO DELLA

PERDITA DI SOSTANZA

2. CONTRAZIONE DELLA

FERITA (MIOFIBROBLASTI)

3. RIPRISTINO DELLA

CONTINUITA’ EPITELIALE

Cattedra di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva di Foggia

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
8 pagine
SSD Scienze mediche MED/19 Chirurgia plastica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher kalamaj di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chirurgia plastica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Foggia o del prof Portinacasa Aurelio.