I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale ed inorganica

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Seconda parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: reazioni in soluzione acquosa, reazioni di precipitazioni, acidi, basi, reazioni di neutralizzazione, reazioni di ossido-riduzione, concentrazioni delle soluzioni, stechiometria, natura ondulatoria della luce, fotoni, spettri e modello di Bohr, comportamento ondulatorio della materia, orbitali atomici, configurazione elettronica, tavola periodica, energia di ionizzazione, affinità elettronica, metalli, non metalli e metalloidi, gruppi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Questo è il primo PDF con i miei appunti per l'esame di Chimica. In questo PDF verranno trattati i seguenti argomenti: studio della chimica, classificazione della materia, le sue proprietà, i suoi cambiamenti, l'energia, l'errore, la teroia atomica, le molecole, i composti, gli ioni, la nomenclatura, le equazioni chimiche, il bilanciamento, i pesi formula, il numero di Avogadro, la mole, i reagenti.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Terza parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: simboli di Lewis, regola dell'ottetto, legame ionico, legame covalente, polarità di legame, elettronegatività, rappresentazioni delle strutture di Lewis, strutture di risonanza, eccezioni regola dell'ottetto, geometrie molecolari, modello VSEPR, sovrapposizione di orbitali, orbitali ibridi, legami multipli, orbitali molecolari, molecole diatomiche.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Quarta parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: proprietà dei gas, leggi dei gas, equazione di stayo dei gas ideali, miscele di gas, gas reali, confronto tra gas, liquidi e solidi, forze intermolecolari, proprietà dei liquidi, passaggi di stato, pressioni di vapore, diagrammi di stato, classificazione dei solidi, strutture dei solidi, solidi metallici, legame metallico, solidi ionici, solidi molecolari, solidi covalenti, solidi polimerici.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Quinta e ultima parte dei miei appunti per l'esame di Chimica. Nel seguente PDF vengono trattati i seguenti argomenti: processo di dissoluzione, soluzioni sature e solubilità, fattori che influenzano la solubilità, modi di esprimere la concentrazione, proprietà colligative, colloidi, fattori che influenzano la velocità di reazione, velocità di reazione, concentrazione e leggi di velocità, temperatura e velocità, meccanismi di reazione, catalisi, equilibri, principio di Le Châtelier, Arrhenius, Brønsted-Lowry, autoionizzazione dell'acqua, scala del PH, acidi e basi forti e deboli, relazione tra ka e kb, proprietà acido-base delle soluzioni saline, comportamento acido-base e struttura chimica, acidi e basi di Lewis, soluzioni tampone, titolazione acido-base, equilibri di solubilità, fattori che influenzano la solubilità, precipitazione e separazione di ioni, analisi qualitativa degli elementi metallici, varie formule utili.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Chimica del corso tenuto presso l'Università di Firenze dalla professoressa Paola Paoli, per i corsi triennali di Ingegneria Elettronica e meccanica. Lezioni seguite nell'anno accademico 2021/2022, esame superato con votazione di 30/30 utilizzando gli appunti. Contenuto del corso: - Struttura atomica della materia. - Struttura elettronica dell’atomo e sistema periodico. - Legami chimici. - Forze intermolecolari e stati della materia. - Stato solido: caratteristiche strutturali dei solidi. Tipi di solidi e loro proprietà. - Reazioni chimiche e stechiometria. - Elettrochimica: generalità sui processi elettrochimici. Pile e potenziali elettrodici. Pile usate nella pratica. Il fenomeno della corrosione. Elettrolisi. - Leggi dell'elettrolisi. - Proprietà elettriche dei solidi.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Serrano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti completi per l'esame di Chimica di Ingegneria biomedica (gli argomenti sono gli stessi trattati in altri corsi di laurea). Gli appunti sono basati sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato dalla professoressa Serrano Giulia e sul materiale fornito dalla stessa professoressa. Gli argomenti principali trattati nel documento sono: teorie atomiche, definizione di atomo, orbitali, proprietà periodiche, legami chimici, teoria VSEPR, stato solido, liquido e gassoso, legge dei gas perfetti, interazioni e forze intermolecolari, le soluzioni, la solubilità, le proprietà colligative. Lo stato solido: leghe, metalli, diagrammi di stato. Funzioni di stato, termodinamica, energia, calore, entropia, entalpia, energia libera, costante di equilibrio, quoziente di reazione, cinetica, teoria collisionale, catalizzatori, teorie acido-base, pH, prodotto di solubilità, soluzioni tampone, elettrochimica: celle galvaniche, pile e altro.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Sinico

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Chimica inorganica: teorie atomiche, teoria quantomeccanica dell'atomo d'idrogeno, teorie del legame chimico, forze intermolecolari, stati di aggregazione della materia, teoria cinetica, equilibri acido-base.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Trovato

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Questi appunti di Chimica generale ed inorganica comprendono tutti gli argomenti di chimica generale I, svolti in maniera precisa ed accurata, con i seguenti argomenti: - Introduzione alla chimica; - Atomi e teoria atomica (teoria di dalton, atomo di Thomson e di Rutherford); - Parte della meccanica quantistica (onda, teoria dei quanti, effetto fotoelettrico, livelli energetici, numeri quantici, atomi multielettronici e configurazione elettronica); - Tavola periodica e proprietà chimiche; - Legame chimico; - Teoria del legame di valenza, teoria degli orbitali molecolari; - Forze intermolecolari; - Composti chimici e loro proprietà, nomenclatura e reazioni chimiche; - Stati della materia (Solidi, liquidi, gas, soluzioni acquose, proprietà colligative); - Termodinamica; - Cinetica.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
3 / 5
Appunti scritti con immagini di Chimica generale ed inorganica, creati da appunti presi personalmente durante le lezioni di tutto il corso nell'anno 2023/2024, presso l'università degli studi di Milano, Bicocca.
...continua
Laboratorio di Chimica generale e inorganica, prof Bencini, ultima parte, transizioni elettroniche (mc, ld, mlct, lmct) regole di selezione. Reazioni dei complessi: associativo, associativo con solvente, dissociativo, di interscambio. Effetto trans.
...continua
Spiegazione presa alle lezioni del prof Luchinat e Valtancoli sulle esperienze di Laboratorio di Chimica generale ed inorganica, unifi, scienze chimiche. Negli appunti sono presenti tutte le esperienze spiegate nel dettaglio.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Piccinelli

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti presi nelle prime lezioni di Chimica generale ed inorganica del professore Fabio Piccinelli presso l’Università di Verona (2023/2024). Ho fatto integrazione di libro, lezioni in aula e powerpoint.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Sorace

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Chimica generale ed inorganica del corso di farmacia a ciclo unico (primo anno) dell'università di Firenze del professor Sorace. Per altri appunti di questa materia o di altre venite sul mio profilo.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Sorace

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di chimica generale ed inorganica del corso di farmacia a ciclo unico (primo anno) dell'università di Firenze del professor Sorace. Per altri appunti di questa materia o di altre venite sul mio profilo.
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. L. Sorace

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Chimica generale ed inorganica del corso di farmacia a ciclo unico (primo anno) dell'università di Firenze del professor Sorace. Per altri appunti di questa materia o di altre venite sul mio profilo.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Questo file pdf di Chimica si concentra sull'ossidazione degli elementi chimici e su come viene sfruttata per la creazione di diversi tipi di batterie. Sono affrontate dettagliatamente le reazioni redox e il bilanciamento.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Nel pdf di Chimica si parla di tutti gli stati della materia e le composizioni chimiche a loro riferite. Sono fatti anche dei richiami ai vari tipi di simmetria e spostamenti in un piano. Vengono affrontati concetti come il polimorfismo l'allotropia, gli stati di aggregazione, le leggi fondamentali dei gas e le reazioni acido base.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il pdf di Chimica spiega tutti i tipi di legami tra le molecole, dai legami più forti ai legami più deboli. Vengono definite le simmetrie, l'ibridazione e tutta la nomenclatura dei tipi di legami. Viene spiegata la teoria VSEPR e la risonanza.
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Si definiscono i principi base della chimica. Come primo argomento vengono affrontate le particelle nella sua struttura e forma e la mole. Gli spettri atomici e una piccola parte di fisica quantistica che si riflette sui tipi di orbitali e l'energia di ciascun orbitale.
...continua