I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia animale

Appunti di Biologia animale su recettori gabaergici e antiepilettici. Il materiale è da ritenersi integrativo e non sostitutivo di libri, manuali o lezioni. Gli appunti sono rielaborati dallo studente e da ritenersi una fonte integrativa.
...continua
Approfondimenti canali K-ATP. Il file di Biologia animale contiene un approfondimento sui canali K-ATP e sull'azione neuroprotettiva. Contiene anche riferimenti a L-Dopa per il trattamento di alcune patologie. Il materiale è da considerarsi integrativo, non sostitutivo di libri o manuali.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Materiale di approfondimento di Biologia animale sul potenziale idrico dell'acqua e sul movimento dell'acqua nel suolo. Il materiale è da ritenersi un materiale schematico di approfondimento e non sostitutivo dei manuali.
...continua
Appunti di Biologia animale. Materiale di approfondimento microscopi e cellule. Materiale di approfondimento microscopi e cellule. Il materiale è riassuntivo e schematico, da non considerarsi sostitutivo dei libri e manuali di studio.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Biologia animale. Materiale di approfondimento ribosomi e cellule. Materiale di approfondimento ribosomi e cellule. Il materiale è riassuntivo e schematico, da non considerarsi sostitutivo dei libri e manuali di studio.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Biologia animale. Materiale di approfondimento parete cellulare e cellule. Materiale di approfondimento parete cellulare. Il materiale è riassuntivo e schematico, da non considerarsi sostitutivo dei libri e manuali di studio.
...continua
Appunti di Biologia animale. Materiale di approfondimento trasporto e cellule. Materiale di approfondimento trasporto di molecole. Il materiale è riassuntivo e schematico, da non considerarsi sostitutivo dei libri e manuali di studio.
...continua
Appunti di Biologia animale. Materiale di approfondimento sulle membrane biologiche. Materiale di approfondimento sulle membrane biologiche delle cellule. Questo materiale è da ritenersi integrativo e non sostitutivo di libri e manuali.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Biologia animale sul metabolismo energetico. Materiale di approfondimento sul metabolismo energetico. Il seguente materiale è da ritenersi materiale integrativo e non sostitutivo di libri o manuali scolastici o lezioni frontali.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia animale sulla parete cellulare. Materiale di approfondimento sulla parete cellulare. Il seguente materiale è da ritenersi materiale integrativo e non sostitutivo di libri o manuali scolastici o lezioni frontali.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia animale sui ribosomi. Materiale di approfondimento sui ribosomi nella cellula. Il seguente materiale è da ritenersi materiale integrativo e non sostitutivo di libri o manuali scolastici o lezioni frontali.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Biologia animale sul microscopio. Materiale di approfondimento sui vari microscopi. Il seguente materiale è da ritenersi materiale integrativo e non sostitutivo di libri o manuali scolastici o lezioni frontali.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti di Biologia animale. Testo creato sulla base di lezioni frontali con integrazione del libro dalla professoressa indicato. Presenza di immagini presenti nelle presentazioni esposte dalla professoressa. Testo completo e compatto.
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. V. Crippa

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Biologia animale. La biologia è la scienza della vita e, in quanto tale, si occupa dello studio delle cellule che sono l’ unità fondamentale della vita. La cellula è un insieme di componenti chimici, come carboidrati, acidi grassi, acidi nucleici e amminoacidi; se isolate, le cellule possono continuare a vivere e riprodursi. La vita ha avuto origine tra 4 e 3,5 miliardi di anni fa, quando sono stati datati i primi fossili di cellule procariotiche → la prima cellula comparsa sulla terra era molto semplice ed era procariote: aveva una membrana che definiva lo spazio esterno, il citoplasma e una molecola informazione che poteva essere DNA o RNA. Questa cellula si è poi evoluta in una cellula più complessa, ovvero la cellula eucariote, che presenta una struttura chiamata nucleo al suo interno. Fino a metà della vita della Terra, le forme di vita esistenti erano molto semplici; tutto questo è cambiato con la comparsa degli organismi eucarioti unicellulari, i quali si sono poi trasformati in organismi eucarioti pluricellulari. Questi ultimi, sono diventati sempre più complessi grazie al fatto che le cellule hanno iniziato a differenziarsi sempre di più (le cellule del nostro organismo, dal punto di vista genetico, sono uguali, eppure sono adibite a diverse funzioni e sono completamente diverse tra di loro, anche se l’informazione genetica che contengono è la stessa → il differenziamento è tipico degli organismi più complessi)
...continua

Esame Biologia animale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Tamburini

Università Università degli Studi di Milano

Schemi e mappe concettuali
Schema riassuntivo di Biologia animale sulla lattazione, utile per capire i passaggi importati e fondamentali per superare l’esame. La lattazione é il processo attraverso cui le ghiandole mammarie producono e secernono latte dopo il parto.
...continua