I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Basi di dati

Esame Basi di Dati II

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Basi di dati II del prof. Picariello sulla sicurezza delle basi di dati: introduzione alle problematiche, il DBA, protezione di accesso, account utente, concessione e revoca dei privilegi, controllo dell'accesso mandatorio, dati statistiche, controllo di flusso.
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di ingegneria informatica sulle basi di dati del professor Moscato. Il file contiene una lunga trattazione sulla gestione e l'implementazione in Oracle (completa di esercitazione pratica), l'installazione dell'applicazione e la gestione del software.
...continua
Appunti di Basi di dati sulle operazioni di Algebra relazionale per l'esame del professor Isgrò. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le operazioni di basi di dati, il join naturale, il rispetto dei vincoli, le relazioni, le proiezioni, l'operazione di inserimento.
...continua
Appunti di Basi di dati per l'esame del professor Isgrò. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i calcolatori elettronici, bus e porte di parola, la tecnica Tristate, Multiplexer e Demultiplexer lineari, il registro a sette segmenti, il registro concreto, il registro astratto.
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Basi di dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello relazionale (valori nulli, vincoli e chiavi), la codifica dell'informazione mancante, le due categorie di vincoli, il vincolo di dominio, il vincolo di tupla.
...continua
Appunti di Basi di dati per l'esame del professor Sansone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello relazionale: dall’algebra alle strutture, l'algebra del modello relazionale, il prodotto cartesiano, la rappresentazione tabellare dell’insieme.
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di Basi di dati per l'esame del professor Sansone sulla creazione di tabelle con mySQL. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il modello relazionale, gli attributi, le proprietà delle tabelle, le parole chiave del linguaggio: primary key, unique, not null, foreign key.
...continua
Appunti di Basi di dati per l'esame della professoressa Farinetti sul sistema di numerazione e sull'algebra booleana. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'algebra booleana ed i sistemi di numerazione (posizionale, binario, ottale, esadecimale e decimale).
...continua
Appunti di Basi di dati per l'esame del professor Moscato sulle proprietà delle basi di dati. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i problemi della condivisione, la condivisione delle informazioni, la concorrenza agli accessi, la concorrenza e la consistenza delle informazioni.
...continua

Esame Basi di Dati II

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di Basi di dati II per l'esame del professor Sansone. Glia rgomenti trattati sono i seguenti: gli approcci MVCC ed in particolare sull'approccio ottimistico (nessun controllo di concorrenza) 2PLMVCC e valutazione delle condizioni.
...continua
Appunti di Basi di dati per l'esame del professor Moscati. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: i sistemi informativi, i sistemi informatici, il ''DBMS'', le basi di dati ed i sistemi di gestione delle basi di dati.
...continua
Appunti di Basi di DatiLaboratorio analisi mediche. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: questo documento presenta un esempio sostanzialmente completo di progettazione di base di dati relativamente ad un laboratorio di diagnosi medica...ecc.
...continua
Appunti di Basi di DatiRedazione testata giornalistica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Data Base per l'automazione della redazione di una testata giornalistica, Descrizione e specifiche, Specifiche sui dati, ecc.
...continua
Appunti di Basi di DatiConnessione mysql. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: MySQL Open DataBase Connectivity, Esempi in PHP e C/C++, ANSI SQL 99 syntax support, Cross-platform support , Independent storage engines , Transactions , ecc.
...continua
Appunti di Basi di DatiSchema database access ristorante. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Si presenta di seguito lo schema Access del Database Ristoranti, relativo alla prima parte del progetto; lo schema finale si compone delle seguenti Tabelle...ecc.
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Tesi per l'esame di Basi di DatiFattibilità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Si vuole ora realizzare lo studio di fattibilità in relazione alla realizzazione di una base di dati per un Ente Turistico che intende fornire informazioni complete circa i ristoranti e gli alberghi situati in diverse città italiane...ecc.
...continua

Esame Basi di Dati

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Tesina per l'esame di Basi di Dati - Software House. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Si vuole realizzare una base di dati per una società che sviluppa software su commissione. La base di dati deve mantenere informazioni sui committenti, sui dipendenti della società e sui progetti commissionati, in lavorazione o già ultimati...ecc.
...continua
Esempio d'esame con soluzione del corso Basi di Dati del professor Antonio Picariello, esame del 25 luglio 2006, con 3 tipi diversi di esercitazione pratica. Nel primo esercizio bisogna ricavare uno schema relazionale dai dati forniti................
...continua
Slide del capitolo del manuale per l'esame di Basi di Dati II, prof. Antonio Picariello, sulla sicurezza delle basi di dati. Gli argomenti trattati sono i tipi di sicurezza, il controllo dell'accesso discrezionale basato sulla concessione e revoca dei privilegi, i tipi di privilegi discrezionali..
...continua
Riassunti del corso basi di dati del professor Picariello. Tra gli argomenti trattati i sistemi informativi, il modello relazionale (valori nulli, vincoli e chiavi), il modello entità relazione (dall'algebra alle strutture), il modello entità relazione esteso..
...continua