Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 34
Basi di Dati – Connessione mysql Pag. 1 Basi di Dati – Connessione mysql Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Basi di Dati – Connessione mysql Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Basi di Dati – Connessione mysql Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Basi di Dati – Connessione mysql Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Basi di Dati – Connessione mysql Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Basi di Dati – Connessione mysql Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 34.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Basi di Dati – Connessione mysql Pag. 31
1 su 34
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Open DataBase Connectivity (ODBC)

Da: http://msdn.microsoft.com/library/default.asp?url=/library/en-us/vccore/html/_core_odbc.asp

ODBC è un'interfaccia a livello di chiamata che consente alle applicazioni di accedere ai dati in qualsiasi database per il quale esiste un driver ODBC. Utilizzando ODBC, è possibile creare applicazioni di database con accesso a qualsiasi database per il quale l'utente finale dispone di un driver ODBC. ODBC fornisce un'API che consente all'applicazione di essere indipendente dal sistema di gestione del database di origine (DBMS).

Componenti di ODBC

  • ODBC API
  • ODBC Driver Manager
  • ODBC Database driver
  • ODBC Cursor Library
  • ODBC Administrator

ODBC Driver Manager/Administrator

Per Unix: http://www.unixodbc.org/

PHP ODBC API

resource odbc_connect ( string dsn, string user, string password [, int cursor_type])

void odbc_close ( resource connection_id)

resource odbc_prepare ( resource connection_id, string query_string)

bool odbc_execute ( resource result_id [, array parameters_array])

resource odbc_exec ( resource connection_id, string query_string)

Semplice script con odbc_result_all

numero colonne:

numero righe:

Senza odbc_result_all

Semplice script con odbc_field_name

".odbc_field_name($id,$i+1)."";}?> ".odbc_result($id,$i+1)."";}echo "";}?>

numero colonne: numero righe:

Altre•odbc_autocommit -- Toggle autocommit

behaviour•odbc_commit -- Commit an ODBC transaction

behaviour•odbc_rollback -- Rollback a transaction

behaviour•odbc_error -- Get the last error code

behaviour•odbc_errormsg -- Get the last error message

behaviour•odbc_tableprivileges -- Lists tables and the privileges associated with each table

behaviour•odbc_tables -- Get the list of table names stored in a specific data source.

ODBC vs C++Classi• CDatabase connessione al DBMS

ODBC vs C++Classi• CRecordset cursori

ODBC vs C++Classi• CODBCFieldInfo informazioni sui campi

CDatabase

virtual BOOL Open( LPCTSTR lpszDSN, //nome dns BOOL bExclusive = FALSE, BOOL bReadOnly = FALSE, LPCTSTR stringa_di_connessione = “ODBC;”, BOOL bUseCursorLib = TRUE );

virtual BOOL OpenEx( LPCTSTR lpszConnectString, DWORD dwOptions = 0 );

lpszConnectString"DSN=SQLServer_Source;UID=SA;PWD=abc123"

dwOptions Not supported

CDatabase::openExclusive .

CDatabase::openReadOnly

CDatabase::useCursorLib

CDatabase::noOdbcDialog

CDatabase::forceOdbcDialog

ODBC;DSN=MySQL DSN;DESC=MySQL ODBC 3.51

DriverDSN;DATABASE=pets;SERVER=localhost;UID=root;PASSWORD=;PORT=3306;OPTION=3;STMT=;
Altre di CDatabase
virtual void Close( );
void ExecuteSQL( LPCSTR lpszSQL );
const CString& GetConnect( ) const;
BOOL BeginTrans( );
BOOL Rollback( );
BOOL CommitTrans( );
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
34 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Sara F di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Basi di Dati e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Napoli Federico II o del prof Petrillo Massimo.