Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
L'ascesa E Il Dominio Degli Imperi Nell'Europa Orientale
L'espansione degli imperi in Europa orientale: Ottomani, Polonia-Lituania e Russia
…continua
L'ascesa E Il Dominio Di Carlo Quinto: Un Impero Su Cui Non Tramonta Mai Il Sole
Scopri l'ascesa di Carlo quinto, il suo dominio in Europa e l'influenza globale.
…continua
L'ascesa E Il Dominio Di Luigi XIV: Dall'assolutismo Alla Guerra Di Successione
Appunto di storia sullo Stato assoluto di Luigi XIV, detto il re sole, i provvedimenti politico-economici e la situazione della Francia.
…continua
L'ascesa E Il Dominio Di Napoleone In Europa
Appunto di storia contenente informazioni sul potere assoluto che ebbe Napoleone in Europa dopo la sua presa di potere.
…continua
L'ascesa E Il Dominio Di Napoleone: Riforme, Potere E Conflitti
Scopri l'ascesa di Napoleone, le sue riforme politiche e militari, e l'impatto sulla Francia e l'Europa.
…continua
L'ascesa E Il Governo Assoluto Di Luigi XIV, Il Re Sole
Luigi XIV, noto come il Re Sole, consolidò il potere reale in Francia, eliminando l'aristocrazia e centralizzando il governo.
…continua
L'ascesa E Il Potere Di Wallenstein Nella Guerra Dei Trent'anni
Appunto di Storia Moderna sul generale Albrecht von Wallenstein, il più grande e forse l’ultimo dei grandi imprenditori militari
…continua
L'ascesa E Il Regno Di Luigi XIV: Il Re Sole E La Sua Eredità
Appunto di Storia riguardante l'ascesa al potere di Luigi XIV, anche detto il re Sole, nel periodo seicentesco.
…continua
L'ascesa E L'eredità Della Famiglia Medici A Firenze
Appunto di storia che affronta il ruolo della famiglia Medici a Firenze e si sofferma in particolare su Cosimo e Lorenzo il Magnifico.
…continua
L'ascesa E L'espansione Dell'impero Ottomano Nel Contesto Europeo
Appunto di Storia moderna sulle vicende dell'Impero turco Ottomano e sugli eventi bellici della sua ascesa nell'Europa orientale.
…continua