Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Inghilterra Nell'età Elisabettiana   Premium

Appunto di Storia moderna sull'Inghilterra nell'Età elisabettiana, con riassunti sul regno di Elisabetta I e la guerra anglo-spagnola.
…continua

Inghilterra Verso La Monarchia Costituzionale  

Appunto di storia che spiega come l'Inghilterra effettuò il passaggio verso la monarchia costituzionale.
…continua

Inghilterra, Sacro Romano Impero Ed Impero Ottomano  

Appunto di storia riguardo l'Inghilterra, il Sacro Romano Impero e l'Impero Ottomano nel corso del XV secolo.
…continua

Innovazioni Agricole E Gestione Comunitaria Nell'Inghilterra Del Settecento  

Appunto di Storia riguardante l'agricoltura inglese durante l'Antico regime e le sue grandi innovazioni.
…continua

Inquisitori Famosi Nella Storia: Le Figure Più Iconiche E Controverse  

Appunto di storia in cui vengono riportate delle informazioni sulla figura degli inquisitori e il loro ruolo.
…continua

Inquisizione Romana E Nuovi Ordini Religiosi  

Appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante la riorganizzazione dell'Inquisizione romana e i nuovi ordini religiosi
…continua

Inquisizione Spagnola: L'età Di Elisabetta I E Filippo II  

Filippo II di Spagna consolidò il potere monarchico con un governo assolutistico e una forte adesione al Cattolicesimo.
…continua

Instabilità Politica E Colpi Di Stato Nella Francia Post-rivoluzionaria  

Scopri l'instabilità politica della Francia post-rivoluzionaria tra colpi di Stato e elezioni contestate.
…continua

Intrighi Di Corte E Follia: La Storia Di Isabella Di Baviera  

Scopri la tumultuosa vita di Isabella di Baviera tra intrighi di corte e follia reale.
…continua

Intrighi Di Potere E Tragedie Storiche: La Notte Di San Bartolomeo  

Scopri la tragica notte di San Bartolomeo, un evento chiave nella storia francese, e l'influenza di Caterina De Medici.
…continua