Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Intrighi Di Potere: Mary Stuart, Elisabetta I E L'Invincibile Armada  

Scopri gli intrighi tra Mary Stuart ed Elisabetta I, culminati nella spedizione dell'Invincibile Armada.
…continua

Intrighi Dinastici E Alleanze Nel Regno Di Filippo II E Elisabetta I  

Scopri gli intrighi dinastici tra Filippo II e Elisabetta I, tra matrimoni e alleanze.
…continua

Intrighi E Alleanze Nell'Italia Rinascimentale: Dalla Pace Di Lodi Alla Pace Di Noyon  

Appunto di storia con date schematici e facili da memorizzare sulle guerre italiane del XVI secolo e suoi protagonisti di queste vicende.
…continua

Intrighi E Potere: La Congiura Contro Ottavio Farnese E La Morte Di Paolo III  

Appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante Il governo di Ottavio Farnese e la morte di Paolo III.
…continua

Intrighi, Religione E Potere: Il Regno Di Elisabetta I D'Inghilterra  

Elisabetta I d'Inghilterra: consolidamento anglicano, sviluppo economico e intrighi politici.
…continua

Invasioni E Alleanze Nel XV Secolo: Carlo VIII E La Lega Di Venezia  

Carlo VIII invade l'Italia nel XV secolo, scatenando alleanze e resistenze tra stati.
…continua

Invasioni Francesi E Spagnole In Italia Nel XVI Secolo  

Le invasioni d'Italia da parte di Francia e Spagna portarono innovazioni belliche.
…continua

Istituzioni E Poteri Nella Costituzione Del 1791  

Appunto di storia sulle Istituzioni e poteri nella Costituzione del 1791, anche nota come Costituzione polacca del maggio.
…continua

Italia - Cronologia Italiana Dal 1476 Al 1530  

Eventi storici del XV-XVI secolo: congiure, guerre e trattati in Italia e Europa.
…continua

Italia - Dal 1896 Al 1900 Con Zanardelli  

L'economia italiana tra 1896-1908 crebbe grazie a protezionismo e interventi statali, ma il dualismo Nord-Sud e le migrazioni aumentarono.
…continua