fedeb950
Ominide
1 min. di lettura
Vota 3 / 5

Concetti Chiave

  • La notte di San Bartolomeo è un evento storico significativo avvenuto in Francia nel 1573, caratterizzato da un massacro di protestanti.
  • Caterina De Medici orchestrò l'eccidio per limitare l'influenza protestante sul re, in particolare quella di Gaspard de Coligny.
  • Il massacro fu motivato dalla necessità di impedire che il re fosse persuaso a supportare la ribellione antispagnola nei Paesi Bassi.
  • Durante il periodo, le nascite avvenivano principalmente a casa e gli ospedali erano usati per formare nuovi ostetrici, con un'alta mortalità materna.
  • Dal 1700, per le famiglie ricche, furono introdotti letti appositi per permettere il parto in posizione distesa, facilitando l'assistenza medica.

Indice

  1. La notte di San Bartolomeo
  2. Intrighi di corte e ribellioni
  3. Nascite e mortalità nel passato

La notte di San Bartolomeo

La notte di San Bartolomeo è un evento molto importante in Francia. Siamo nel 1573,si chiama così perchè era la notte che precedeva la festa di San Bartolomeo(24 Agosto).

Intrighi di corte e ribellioni

Durante questa notte vennero uccise molte persone. La regina madre Caterina De Medici organizzò quest'eccidio per mandare un segnale molto forte al figlio e per ridurre al minimo l'influenza dei protestanti sul re.

Poichè c'era Gaspard de Coligny che aveva buoni rapporti e quindi il re si stava facendo influenzare da lui secondo la regina madre. Nei Paesi Bassi,infatti, in quel momento era in atto una ribellione antispagnola. Gaspar de Coligny parla con il re e chiede di mandare qualcuno ad aiutare queste persone che sono in difficoltà. La madre per evitare che il figlio venga convinto da Gaspar,lo fa uccidere insieme a tutti gli altri che simpatizzavano il protestantesimo. Questo massacro era all'interno stesso della nazione.

Nascite e mortalità nel passato

Le nascite erano quasi sempre svolte in casa propria,solo raramente si svolgevano in ospedali e avevano lo scopo di istruire i nuovi ostetrici. La percentuale di mortalità delle partorienti era 200 volte più alta quella di oggi. Il parto avveniva in posizione seduta,ma dal 700 vennero creati anche dei letti appositi per i più ricchi per far in modo che la donna stesse distesa e per facilitare l'intervento del medico.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community

Le colonie latine

fedeb950 di Mauro_105

URGENTE (321112)

fedeb950 di Lud_

domandina

fedeb950 di Samantha Petrosino