Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Il Regno Di Anna: Transizione, Alleanze E Innovazioni Legislative  

Appunto di storia che analizza la figura della regina Anna, ultima della dinastia Stuart con attenzione alle sue riforme.
…continua

Il Regno Di Carlo I: Ascesa, Conflitti E La Guerra Civile Inglese  

Scopri l'ascesa di Carlo I, le sue politiche assolutistiche e la guerra civile inglese.
…continua

Il Regno Di Elisabetta I E Le Dinamiche Politiche Europee Del XVI Secolo  

Scopri il regno di Elisabetta I, le sue politiche e le alleanze europee del XVI secolo.
…continua

Il Regno Di Filippo IV: Crisi, Conflitti E Splendore Artistico  

Appunto di storia che comprende la descrizione della monarchia di Filippo IV e soprattutto l’ opera del suo favorito, il conte Olivares.
…continua

Il Regno Di Luigi XIV: Assolutismo, Cultura E Guerre In Europa  

Appunto di storia che si occupa di fare un'analisi sul Regno di Luigi XIV, noto anche come ''Re Sole".
…continua

Il Regno Di Napoli: Storia, Epidemie, E Crisi Sotto Il Dominio Spagnolo  

Scopri la storia del Regno di Napoli sotto il dominio spagnolo, tra sviluppo urbano e crisi economica.
…continua

Il Regno Instabile Di Caterina De'Medici Tra Politica E Astrologia  

Appunto di Storia rigaurdante la situazione politica della Francia nella seconda metà del Cinquecento.
…continua

Il Riassetto Amministrativo Quattrocentesco E Il Misticismo  

Apopunto con riassunto di storia relativo al riassetto amministrativo quattrocentesco e alla diffusione del Misticismo.
…continua

Il Rinascimento Italiano: Arte, Umanesimo E Edonismo Nel XV Secolo  

Appunto di Storia moderna sull'Umanesimo e il Rinascimento , periodo di fioritura delle arti nei principali Stati italiani.
…continua

Il Rinascimento Italiano: Conquiste, Conflitti E Ritorno All'ordine  

Appunto di storia che descrive l'assetto storico-politico della situazione italiana durante gli anni del rinascimento.
…continua