Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Il Dispotismo Illuminato E Le Sue Sfide Nel Settecento Europeo  

Appunto generale sul dispotismo illuminato con riferimento alle riforme, al giusnaturalismo e al tema della tolleranza religiosa
…continua

Il Dispotismo Illuminato: Riforme E Opposizioni In Europa Del XVIII Secolo  

Appunto di storia sul dispotismo illuminato di Maria Teresa D'Austria, le innovazioni che ha apportato al governo esistente nel Settecento.
…continua

Il Genocidio Degli Indios: Sfruttamento, Malattie E Inganni  

Scopri il tragico genocidio degli Indios, causato da sfruttamento, malattie e inganni europei.
…continua

Il Giacobinismo: Un Movimento Tra Rivoluzione E Autoritarismo  

Appunto di storia sui Giacobini e giacobinismo, movimento politico e culturale che si sviluppò in Francia.
…continua

Il Governo Di Mazzarino E L'ascesa Del Regime Assolutista Di Luigi XIV  

Scopri il governo di Mazzarino, la sconfitta della Spagna e l'ascesa di Luigi XIV.
…continua

Il Grand Tour: Viaggio Culturale E Artistico Dell'aristocrazia Del XVIII Secolo  

Scopri il Grand Tour, viaggio culturale dell'aristocrazia nel XVIII secolo, tra arte e moda.
…continua

Il Liberismo Economico: Principi, Effetti E Contributi Di Adam Smith  

Appunto di storia contenente informazioni sullo sviluppo del liberismo e della teoria del valore nel Settecento.
…continua

Il Medioevo: Un'analisi Tra Decadenza Urbana E Rinascita Culturale  

Scopri il Medioevo: un'era di transizione tra antichità e modernità, con crisi e rinascita.
…continua

Il Mediterraneo Nel Cinquecento: Potere, Guerra E Tolleranza Religiosa  

Appunto di storia riguardo l'impero ottomano, diventato nel Cinquecento, la maggiore potenza affacciata sul Mediterraneo
…continua

Il Mercantilismo E La Rivoluzione Scientifica Nel Seicento  

Appunti di storia sul concetto del mercantilismo chiamato anche protezionismo, che venne formulato durante il Seicento.
…continua