Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Il Congresso Di Vienna E Le Sue Conseguenze In Europa E America
Appunto di Storia contemporanea sull'Europa della Restaurazione, ovvero ciò che successe dopo lo scontro con Napoleone
…continua
Il Declino Economico E Sociale Della Spagna Nel XVI Secolo
Breve saggio storico per inquadrare la condizione della Spagna durante il XVII secolo
…continua
Il Dibattito Illuminista Sull'origine E L'organizzazione Dello Stato
Appunto di storia contenente informazioni riguardo alla nascita dello stato liberale come pensiero da parte degli illuministi europei.
…continua
Il Dibattito Politico Italiano Dell'Ottocento: Proposte E Pensatori
Appunto di storia moderna che, brevemente, fornisce un riassunto di alcuni pensieri che portarono l'Italia all'indipendenza.
…continua
Il Dibattito Sulla Costituzione Durante La Rivoluzione Francese
Appunto di storia sulla Convenzione che crea un nuovo Comitato della Costituzione, popolato da molti rivoluzionari della prima ora.
…continua
Il Dibattito Tra Diritto E Guerra: Clausewitz E Grozio A Confronto
Appunto di storia contenente informazioni sul dibattito tra Grozio e Clausewitz sull'intelligenza della guerra.
…continua
Il Dilemma Dell'unificazione Tedesca: Grande O Piccola Germania?
Scopri il dilemma storico dell'unificazione tedesca tra grande e piccola Germania, con Austria e Prussia protagoniste.
…continua
Il Dilemma Della Salvezza Nell'epoca Di Martin Lutero E La Riforma
Appunto di Storia moderna sui caratteri del pensiero di una delle principali figure del '500, ovvero Martin Lutero
…continua
Il Dilemma Tra Amore E Onore Nella Tragedia Del CID Di Cornelius
Scopri il dramma di Cornelius nel CID: amore, onore e conflitti nobiliari in Spagna.
…continua
Il Direttorio Francese: Tra Instabilità E Colpi Di Stato Nel Post-terrore
Appunto di storia riguardo il Direttorio in Francia, dopo il Terrore Giacobino, con analisi dei principali eventi
…continua