Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Evoluzione Politica E Sociale In Europa Medievale: Imperi, Monarchie E Comuni  

appunti approfonditi ma chiari di storia nel periodo dei comuni presi durante lezione e integrati con il libro di testo
…continua

Evoluzione Politica Ed Economica Dell'Italia Post-unitaria: Sfide E Trasformazioni  

Scopri l'evoluzione politica ed economica dell'Italia post-unitaria, tra Destra e Sinistra, crisi e trasformazioni.
…continua

Evoluzione Sociale E Politica Tra Pudore, Baliatico E Guerre Di Potere  

Il senso del pudore nella società protestante, le guerre successive alla pace di Cateau-Cambresis e le nuove grandi potenze protestanti.
…continua

Evoluzione Sociale Ed Economica In Europa Tra Istruzione E Industrializzazione  

Scopri l'evoluzione sociale ed economica in Europa tra istruzione, femminismo e industrializzazione.
…continua

Evoluzione Socio-economica E Politica In Europa Nel Settecento  

Scopri l'evoluzione socio-economica del settecento in Europa: agricoltura, monarchia e mercantilismo.
…continua

Evoluzione Storica Dei Diritti Costituzionali E Del Federalismo Negli Stati Uniti  

Appunto di storia sul Bill of Rights che è la carta dei diritti dei cittadini americani che lo Stato deve impegnarsi a rispettare.
…continua

Evoluzione Storica Dei Diritti Locali E Particolari In Europa  

Appunto dettagliato di storia sulla formazione e lo sviluppo dei diritti locali durante l’età moderna.
…continua

Evoluzione Storica Del Parlamento Inglese E Il Suo Impatto  

Scopri l'evoluzione del parlamento inglese, dalle origini medievali al consolidamento del potere.
…continua

Evoluzione Storica Del Razzismo E Delle Sue Manifestazioni Nel Tempo  

Appunto che fornisce una breve descrizione del razzismo moderno dal 1800 fino ai giorni nostri, con cenni storici e filosofici.
…continua

Evoluzione Storica Dell'istruzione E Le Sue Disparità Regionali In Europa  

Istruzione: un lusso che nel corso dell'età moderna si potevano permettere solo i figli dei nobili e dei borghesi.
…continua