Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Divisioni Politiche E Riforme In Italia Nel Settecento: Un'analisi Dettagliata  

Scopri le divisioni politiche e le riforme in Italia nel Settecento, con focus su stati e influenze.
…continua

Divisioni Politiche E Sociali Durante La Rivoluzione Francese  

Appunto di Storia riguardante la Convenzione del 1792 durante il periodo delle rivoluzioni in Europa.
…continua

Divisioni Religiose E Politiche Nell'Europa Del XVI Secolo  

Scopri le divisioni religiose e politiche in Europa nel XVI secolo, dalla pace di Augusta alla pace di Cateau-Cambrésis.
…continua

Domande E Risposte Sulla Riforma E Controriforma  

Appunto di storia con guida all'interrogazione di storia - Domande e risposte utili sulla Riforma e Controriforma cattolica.
…continua

Dominazione Spagnola E Resistenza Italiana Nel XVI E XVII Secolo  

Situazione politica italiana nel 1600 sotto la dominazione spagnola e rivolta di Napoli.
…continua

Economia Del Cinquecento  

Appunto di Storia moderna che spiega come,dopo la crisi demografica che colpi l'Europa, dopo la peste del 1348 la popolazione cominciò nuovamente a crescere e finalmente anche l'economia riparti.
…continua

Economia Del Cinquecento   Premium

Appunto di Storia moderna che spiega come,dopo la crisi demografica che colpi l'Europa, dopo la peste del 1348 la popolazione cominciò nuovamente a crescere e finalmente anche l'economia riparti.
…continua

Economia-mondo Europea E Geopolitica Mondiale  

Crescita demografica e rivoluzione dei prezzi nel Quattrocento influenzano l'economia europea.
…continua

Economia, Popolazione E Conflitti Religiosi Nel Seicento Europeo  

Scopri l'economia del Seicento, le città europee più popolose e i conflitti religiosi.
…continua

Educazione Cattolica Nell'età Della Controriforma  

Scopri l'influenza dei Gesuiti nel Rinascimento: educazione, dottrina e lotta all'eresia.
…continua