Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Apache – Condizioni Di Vita E Organizzazione Sociale  

Scopri la storia e la cultura degli Apache, dalle loro abitazioni tradizionali alle relazioni con altre tribù.
…continua

Architettura E Mecenatismo: Da Giulio Cesare A Ostia Antica  

Esplora l'influenza di Giulio Cesare nell'architettura e mecenatismo, da Roma a Ostia.
…continua

Armi - Evoluzione Dal Medioevo Al Rinascimento  

Scopri l'evoluzione delle armi dall'era primitiva alla polvere da sparo, con focus su innovazioni e meccanismi.
…continua

Armistizio Di Salasco - Situazione Dei Ducati  

Appunto di Storia moderna che spiega come nei ducati di Parma e di Modena rimasero governi provvisori.
…continua

Asburgo Nel XVII Secolo E La IV Guerra Austro-turca  

Gli Asburgo austriaci del XVII secolo erano dinamici e coesi, affrontando l'Impero Ottomano e mantenendo l'unità interna.
…continua

Ascesa E Declino Dei Borboni Di Sicilia: Un Viaggio Storico Tra Potere E Caduta  

Scopri la storia dei Borboni di Sicilia, dalla loro ascesa al declino, tra guerre e unificazione italiana.
…continua

Ascesa E Intrighi Di Alessandro Farnese Nel Rinascimento  

Appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante la vita del neoeletto papa Alessandro Farnese.
…continua

Assemblea Costituente E Dichiarazione Dei Diritti Dell'uomo E Del Cittadino  

Appunto di storia sull'Assemblea Costituente che approvò il 26 agosto la Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino.
…continua

Assemblea Costituente Francese - Origini E Scopi  

Appunto di storia moderna sulla nascita del’assemblea costituente francese durante la Rivoluzione del 1789 e sulla sua rilevanza politica.
…continua

Assolutismo Del Sovrano Austero Francese Luigi XVI  

Appunto di storia sul sovrano austero di Francia Luigi XVI, oltre che una politica di mercantilismo .
…continua