Cristoforo Colombo  

Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua

Leone X E Clemente VII - Due Medici Sul Trono Pontificio  

I Medici, con Leone X e Clemente VII, influenzarono il papato, dividendo i cristiani e sostenendo le arti.
…continua

Leone X: Un Papa Tra Indulgenze, Riforme E Conflitti Religiosi  

Breve riassunto per punti principali della vita e delle vicende che interessarono Papa Leone X. Uno schema utile per il ripasso
…continua

Liberalismo E Democrazia: Ideologie E Modelli Di Stato Nell'Ottocento  

Appunto di storia moderna che, in maniera sintetica, ripercorre le tappe principali del periodo della Restaurazione.
…continua

Liberalismo Nell'età Della Restaurazione  

Appunto sulla nascita delle sette segrete nella prima metà dell’800, tra cui la più importante fu la Carboneria
…continua

Limitazioni E Poteri Del Re Nel Contesto Dell'Assemblea Legislativa  

Appunto di storia sull'istituirsi di una nuova Assemblea legislativa nel 1789 che va ad intaccare la figura del re.
…continua

Lorenzo De' Medici E L'evoluzione Culturale Del Rinascimento  

Appunto con riassunto di storia che riguarda l'Umanesimo. Ci sono tutte le informazioni da sapere per conoscere l'Umanesimo.
…continua

Lorenzo De' Medici E La Firenze Rinascimentale: Politica E Conflitti  

Scopri l'influenza di Lorenzo de' Medici nella Firenze rinascimentale e la Pace di Lodi.
…continua

Lorenzo De' Medici: Il Magnifico Tra Politica E Cultura  

Appunto di storia comprendente la vita ed il ruolo avuto da Lorenzo de’ Medici nella Firenze e nell’Italia del XV secolo.
…continua

Lorenzo Il Magnifico E L'equilibrio Politico Del Rinascimento Italiano  

Appunto di storia sulla figura di Lorenzo de' Medici, anche detto il Magnifico, che portò equilibrio e armonia nella politica e nell'arte.
…continua

Lotta Per La Tolleranza Religiosa: Dall'Italia Alla Polonia E Oltre  

Esuli italiani e calvinismo: la fuga a Ginevra e il dibattito sulla tolleranza religiosa.
…continua