Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Le Riforme Economiche E Finanziarie Di Napoleone In Francia
Scopri le riforme economiche di Napoleone in Francia: gestione del debito, Banca di Francia.
…continua
Le Riforme Illuministe Di Pietro Leopoldo In Toscana E La Loro Eredità
Scopri le riforme illuministe di Pietro Leopoldo in Toscana, tra innovazioni giuridiche, economiche e religiose.
…continua
Le Riforme Illuministe E Le Trasformazioni Politiche Del Settecento
Appunto di storia sulla situazione politica della prima metà del settecento caratterizzata dal dispotismo illuminato.
…continua
Le Riforme Italiane Del XVIII Secolo: Un'analisi Delle Città Principali
Scopri le riforme del XVIII secolo a Napoli, Firenze, Parma e Milano, influenzate da sovrani e ministri.
…continua
Le Riforme Religiose Del XVI Secolo: Zwingli E Gli Anabattisti
Scopri le riforme religiose del XVI secolo con Zwingli e gli anabattisti, tra innovazioni e conflitti.
…continua
Le Ripercussioni Della Guerra Di Successione Spagnola Nel XVIII Secolo
La guerra di successione spagnola ha ridisegnato l'Europa del '700, influenzando potenze come Austria e Spagna.
…continua
Le Rivolte Della Fronda: Conflitti Di Potere Nella Francia Del XVII Secolo
Scopri le rivolte della Fronda in Francia, tra nobiltà e monarchia, nel XVII secolo.
…continua
Le Rivolte Della Fronda: Conflitti E Pacificazione Nella Francia Del XVII Secolo
Scopri le rivolte della Fronda in Francia, tra conflitti sociali e sfide al centralismo, e l'abilità di Mazarino nel ristabilire l'ordine.
…continua
Le Rivoluzionarie Invenzioni Del XIX Secolo: Dal Vapore Alla Stampa A Colori
Appunto storico in cui sono trattate le principali scoperte e innovazioni storiche dell'epoca moderna
…continua
Le Rivoluzioni Americana E Francese: Un Nuovo Ordine Politico E Sociale
Appunto di Storia che descrive due rivoluzioni politiche: la Rivoluzione americana e la Rivoluzione francese.
…continua