Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
Le Repubbliche Italiane Medievali E Il Loro Impatto Storico
Appunto di Storia moderna su una delle forme di organizzazione del potere politico di Età moderna, le Repubbliche di età moderna
…continua
Le Ribellioni Religiose E Politiche Nell'era Di Carlo V E Lutero
Appunto di storia moderna che descrive i conflitti politici e sociali che esplodono nella Chiesa e nel mondo religioso.
…continua
Le Riforme Degli Asburgo E Le Sfide Del Regno Di Napoli Nel XVIII Secolo
Appunto di storia contenente informazioni sul riformismo degli Asburgo in Lombardia e Toscana e sulle mancate riforme nel Mezzogiorno.
…continua
Le Riforme Di Carlo IV E Il Ruolo Delle Cortes Nella Spagna Del XVIII Secolo
Scopri le riforme di Carlo IV in Spagna: fiscale, agraria e industriale. Ruolo delle Cortes.
…continua
Le Riforme Di Giuseppe II: Un Imperatore Tra Innovazione E Opposizione
Appunto di storia su Giuseppe II d'Asburgo che continua l'opera riformatrice della madre in campo economico e sociale.
…continua
Le Riforme Di Luigi XIV: Finanze, Economia Ed Esercito
Luigi XIV rivoluzionò finanze, economia ed esercito con riforme strategiche e innovative.
…continua
Le Riforme Di Napoleone: Istruzione, Religione E Codice Civile
Appunto di storia contenente informazioni sulla stesura del Codice civile su autorizzazione di Napoleone.
…continua
Le Riforme Di Napoleone: Pacificazione, Economia E Codice Civile
Napoleone Bonaparte rivoluziona la Francia con riforme politiche, economiche e sociali, consolidando il potere e modernizzando lo stato.
…continua
Le Riforme Di Paolo III E Le Sfide Amministrative E Fiscali Del Suo Pontificato
Appunto di storia moderna per le scuole superiori riguardante la politica d del pontificato dell'era di Paolo III, con analisi dettagliata.
…continua
Le Riforme Di Pietro Il Grande: Trasformazioni Politiche E Culturali In Russia
Appunto contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti la situazione della Russia di Pietro il Grande.
…continua