Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Rivoluzione Francese: Dalla Società Agricola Alla Costituzione Del 1791
La Francia del 1700 era agricola e divisa in tre ordini, con privilegi nobiliari.
…continua
La Rivoluzione Francese: Dalla Società Divisa Alla Caduta Della Monarchia
Scopri la rivoluzione francese: divisioni sociali, caduta della monarchia e impatto europeo.
…continua
La Rivoluzione Francese: Dalle Caste Alla Nascita Della Repubblica
Appunto di Storia contemporanea sulla Francia alla vigilia della Rivoluzione, l'eguaglianxa civile e le divisioni dell'assemblea.
…continua
La Rivoluzione Francese: Dalle Cause Economiche Alla Guerra All'Austria
Appunto di storia con sintesi semplice efficace, spiegata con i concetti fondamentali e basilari circa la Rivoluzione francese.
…continua
La Rivoluzione Francese: Dalle Cause Economiche Alle Richieste Popolari
Scopri le cause della rivoluzione francese, influenze illuministe e richieste del Terzo Stato.
…continua
La Rivoluzione Francese: Dalle Cause Sociali Alla Nascita Della Repubblica
Appunti completi sulla rivoluzione francese. Sequenza logica e temporale degli eventi e messa in risalto dei protagonisti principali.
…continua
La Rivoluzione Francese: Dalle Disuguaglianze Sociali All'Assemblea Costituente
Appunto di storia contenente le informazioni principali riguardanti le classi sociali e riforme di Luigi XVI durante la Rivoluzione francese
…continua
La Rivoluzione Francese: Dalle Riforme Interne Alle Tensioni Internazionali
Scopri le riforme della Rivoluzione Francese, i club politici e le tensioni con Austria e Prussia.
…continua
La Rivoluzione Francese: Dalle Tensioni Sociali Ai Cahiers De Doleances
Appunto di storia contenente informazioni sulle decisioni che avvennero riguardo agli ordini privilegiati e il Terzo stato in Francia.
…continua
La Rivoluzione Francese: Dalle Tensioni Sociali Al Terrore
Appunti di Storia Moderna riguardanti gli avvenimenti principali della Rivoluzione francese del Settecento.
…continua