Cristoforo Colombo
Appunti di storia moderna che descrivono la vita del celebre navigatore Cristoforo Colombo, nato a Genova all'incirca tra il 26 agosto e il 31 ottobre 1451, poiché non si sanno con certezza le sue origini. Cristoforo Colombo era cittadino di Genova e successivamente divenne suddito del Regno di Castiglia, in Spagna. Il navigatore genovese, per conto della regina Isabella di Castiglia, riuscì a realizzare il suo piano di navigazione che nella sua ottica lo avrebbe condotto alla scoperta di una terra oltreoceano, l'Asia. Godendo del sostegno della sovrana che decise di finanziare il viaggiò, Colombo partì insieme al suo equipaggio con le celebri tre caravelle, la Nina, la Pinta e la Santa Maria da Palos de la Frontera il 3 agosto 1492. L'equipaggio arrivò a San Salvador il 12 ottobre 1492, non arrivando nelle Indie e non trovando la rotta per il mercato delle spezie, ma scoprendo un nuovo Continente, ovvero l'America, in cui si sarebbero trovate importanti risorse territoriali ed economiche.
…continua
La Riforma Protestante: Da Lutero A Calvino E Oltre
Scopri l'evoluzione della Riforma protestante, da Lutero a Calvino, e il suo impatto in Europa.
…continua
La Riforma Protestante: Dalla Crisi Della Chiesa Alla Pace Di Augusta
Scopri la Riforma protestante: dalla crisi della Chiesa di Roma alla pace di Augusta.
…continua
La Riforma Protestante: Dalla Crisi Della Chiesa Alla Sfida Di Lutero
La riforma protestante: Lutero sfida la Chiesa, promuovendo un ritorno al messaggio originale di Cristo.
…continua
La Riforma Protestante: Diffusione, Protagonisti E Resistenze In Europa
Appunto di storia che contiene al suo interno un riassunto pratico e comprensibile della riforma in Europa.
…continua
La Riforma Protestante: Eventi Chiave E Protagonisti Del Cambiamento Religioso
Scopri gli eventi chiave della Riforma Protestante, dalla bolla papale alla Dieta di Worms.
…continua
La Riforma Protestante: Impatti E Conseguenze Storiche
La Riforma Protestante ha segnato una svolta storica, influenzando religione e società.
…continua
La Riforma Protestante: Lutero E Calvino Tra Rotture E Nuove Dottrine
Scopri la reazione del papa alle critiche di Lutero e l'influenza di Calvino a Ginevra.
…continua
La Riforma Protestante: Lutero, Calvino E La Nascita Del Protestantesimo
Appunto di Storia moderna che descrive la Riforma luterana, lo scisma anglicano e la figura di Italo Calvino.
…continua
La Riforma Protestante: Lutero, Le 95 Tesi E La Divisione Del Mondo Cristiano
Scopri come la Riforma Protestante, le 95 Tesi di Lutero e la nascita delle Chiese riformate hanno diviso il mondo cristiano e cambiato la storia religiosa.
…continua
La Riforma Protestante: Lutero, Zwingli, Calvino E Lo Scisma Anglicano
Appunto di storia moderna che descrive il rapporto tra Martin Lutero e la Chiesa di Roma, con analisi degli eventi storici.
…continua