Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

L'ascesa Del Fascismo E La Politica Totalitaria Di Mussolini E Stalin  

Appunto di storia per la scuola superiore sulla storia di come Mussolini sale al potere nel 1925/1926 e avvenimenti successivi.
…continua

L'ascesa Del Fascismo E La Resistenza Intellettuale E Militante  

Appunto sulla fascistizzazione del Paese, l''Italia, la propaganda elettorale, le organizzazioni e cultura collaterali del fascismo.
…continua

L'ascesa Del Fascismo E La Risposta Delle Sinistre In Europa  

L'ascesa del fascismo in Europa portò a una risposta unitaria delle sinistre, culminando nella guerra civile spagnola.
…continua

L'ascesa Del Fascismo E La Sua Ideologia Di Nazione E Antinazione  

Appunto di storia sulla simbologia e mitologia del fascismo come Partito della violenza e la distinzione tra nazione e antinazione.
…continua

L'ascesa Del Fascismo E La Violenza Delle Camicie Nere  

Appunto di storia riguardante il fenomeno del fascismo agrario e i conseguenti fatti di Palazzo d'Accursio.
…continua

L'ascesa Del Fascismo E Le Elezioni Del 1921: Un'analisi Storica Dettagliata  

Appunto di storia che parla dell'ascesa di Mussolini e la sua conquista verso il potere, in seguito alle elezioni politiche del 1921.
…continua

L'ascesa Del Fascismo E Le Politiche Economiche Di Mussolini  

Appunto di storia sulla formazione del Gran Consiglio del fascismo e sui provvedimenti politici e economici presi da Mussolini.
…continua

L'ascesa Del Fascismo E Le Reazioni Politiche In Italia Nel 1921  

Le nuove elezioni del 1921, contrariamente alle previsioni vedono protagonisti in parlamento le squadre fasciste guidate da Mussolini
…continua

L'ascesa Del Fascismo E Le Riforme Scolastiche Di Mussolini  

La marcia su Roma del 1922 segna l'ascesa del Fascismo in Italia, con riforme scolastiche e statali.
…continua

L'ascesa Del Fascismo E Le Sfide Politiche Dell'Italia Postbellica  

Appunto di storia contemporanea che descrive la nascita del movimento fascista in Italia dopo la Grande Guerra.
…continua