Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
Italia - Gruppi Terroristici Di Estrema Destra E Sinistra Negli Anni Settanta
Negli anni '70, l'Italia affronta terrorismo politico con attentati di destra e sinistra.
…continua
Italia - La Destra E La Sinistra Storica
L'evoluzione politica italiana dal 1861 al 1896: destra e sinistra storica, riforme e crisi.
…continua
Italia - La Politica Italiana Dal Dopoguerra Agli Anni Novanta
Riassunto sulla situazione Italiana dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino agli anni '90
…continua
Italia - La Politica Italiana Negli Anni 1970-80
Crisi politica ed economica in Italia: trasformazioni del Pci e sfide del pentapartito.
…continua
Italia - Mazzini E La Giovine Italia (2)
Bigliettino già pronto per la stampa riguardante Gioberti e il neoguelfismo, Mazzini e la Giovine Italia, la Carboneria e Carlo Alberto
…continua
Italia - Nuova Italia E Governo Di Destra
Appunto contenente riassunti della storia della nuova Italia e del governo della Destra, dall'Unità di Italia
…continua
Italia - Problemi Della Destra E Sinistra Storica (2)
La destra storica italiana (1861-1876) guidò l'unificazione, affrontando sfide politiche e sociali.
…continua
Italia - Storia Italiana Dal 1958 Al 1968
Riassunto sul decennio caratterizzato dall'ascesa al potere delle coalizioni di centro sinistra
…continua
Italia Dal 1946 Al 1953 - Alcide De Gasperi Al Potere
L'Italia post-bellica vede la Democrazia Cristiana dominare, sostenuta dagli USA, mentre le sinistre perdono terreno.
…continua
Italia Dal 1953 Al 1968 - Centro Sinistra Al Governo
Le elezioni del 1953 segnano la fine del centrismo di De Gasperi, aprendo la strada a nuove dinamiche politiche.
…continua