Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

Il Giappone Postbellico: Trasformazioni Politiche, Economiche E Sociali  

Appunto di storia sull'amministrazione politica del Giappone all'indomani della seconda guerra mondiale.
…continua

Il Giorno Del Ricordo: Memoria, Controversie E Celebrazioni In Italia  

Scopri il Giorno del Ricordo, la sua storia, le celebrazioni e le controversie legate.
…continua

Il Grand Tour: Viaggio Educativo E Culturale Dell'aristocrazia Europea  

Scopri il Grand Tour, viaggio educativo dell'aristocrazia europea, influente su arte e cultura.
…continua

Il Kominform: Coordinamento E Controllo Dei Partiti Comunisti Europei  

Appunto di storia contemporanea che descrive la nascita del Kominform, il suo funzionamento e gli obiettivi perseguiti.
…continua

Il Legittimismo: Dalle Origini Al Suo Impatto Sulla Politica Europea  

Appunto di Storia contemporanea che descrive il termine legittimismo, di uso comune a partire dal Congresso di Vienna.
…continua

Il Liberalismo: Compromessi, Costituzione E Suffragio Nell'Ottocento  

Appunto di storia sul liberalismo, differenze fra il loro modo di pensare e quello dei democratici. La loro posizione rispetto alla chiesa.
…continua

Il Lungo Cammino Dell'Italia Verso L'unità E L'indipendenza  

Schemi riassuntivi sugli aspetti economici e sociali in Italia nella prime metà del XIX secolo, anche in rapporto con i decenni precedenti
…continua

Il Lungo Cammino Verso L'indipendenza E L'unità D'Italia Nel XIX Secolo  

Appunto di Storia riguardante il tema affrontato dalla società ottocentesca sull'unità nazionale e i vari moti.
…continua

Il Lungo Cammino Verso L'unità D'Italia: Strategie, Conflitti E Protagonisti  

Appunto di storia consistente in un riassunto schematico, partendo storicamente dalla seconda restaurazione fino all'Unità d'Italia. (1861)
…continua

Il Lungo Pontificato Di Pio IX: Dogmi, Condanne E Politica Italiana  

Scopri il pontificato di Pio IX, tra dogmi, condanne al modernismo e influenze politiche.
…continua