Giuseppe Mazzini  

Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua

Il Processo Di Unificazione Della Germania E Il Ruolo Della Prussia  

Bismark è il protagonista del processo di unificazione della Germania, che porterà alla nascita di un nuovo Impero tedesco.
…continua

Il Processo Di Unificazione Italiana E I Suoi Protagonisti Principali  

Appunto di storia che si occupa di fare un'analisi sul contesto storico nel periodo dell'unità d’Italia.
…continua

Il Processo Di Unificazione Italiana E Le Sfide Territoriali  

Appunto di storia contenente informazioni sullo scoppio della terza guerra d'indipendenza in Italia nel 1866.
…continua

Il Progetto Culturale Di Qianlong E La Conservazione Del Sapere Cinese  

Appunto sintetico di storia della Cina sull'imperatore Qianlong e l'inquisizione letteraria del 1770.
…continua

Il Progetto Manhattan: Origini, Sviluppo E Impatti Storici  

Appunto dettagliato di storia sul progetto Manhattan del 1942-1945 che coinvolse molta gente sullo studio della pila atomica
…continua

Il Quarantotto Italiano: Rivolte, Repressioni E L'eredità Dell'unità  

Appunto di storia sui tempi e sui luoghi del quarantotto italiano, caratterizzato da una serie di eventi politici.
…continua

Il Rapporto Segreto Di Kruscev E Le Sue Conseguenze Globali Nel 1956  

Scopri l'impatto del rapporto segreto di Kruscev del 1956 sul mondo comunista e le reazioni internazionali.
…continua

Il Rapporto Tra Chiesa E Stato Nell'era Di Pio XII E Mussolini  

Appunto di Storia contemporanea che descrive le reazioni del papa e dei maggiori esponenti cattolici ai provvedimenti dei Patti Lateranensi.
…continua

Il Referendum Del 1946: La Nascita Della Repubblica Italiana E Le Sue Divisioni  

Scopri il referendum del 1946 che trasformò l'Italia in una repubblica, segnando l'inizio di una nuova era.
…continua

Il Regime Di Stalin: Paura, Repressione E Controllo Sociale  

Appunto di storia riguardo la paura usata da Stalin nella Russia come strumento di governo, con analisi degli eventi
…continua