Giuseppe Mazzini
Raccolta di appunti di storia contemporanea che descrivono la biografia di Giuseppe Mazzini, le sue opere più importanti che riassumono il suo pensiero politico, il suo operato nella sua organizzazione politica nota come Giovine Italia. Mazzini operò nel contesto storico del Risorgimento italiano, battendosi come altri personaggi importanti dell'epoca tra cui spiccano Giuseppe Garibaldi, Camillo Benso, il Conte di Cavour, per il raggiungimento di un importante obiettivo, ovvero l'Unità d'Italia che poi si sarebbe concretizzata dopo tantissime lotte nel corso dell'anno 1861. Giuseppe Mazzini fu anche il fondatore di un'altra importantissima organizzazione, la Giovine Europa fondata a Berna il 15 aprile 1834 con l'intento di promuovere un importante principio come quello dell'indipendenza e dell'emancipazione dei popoli in modo tale da liberarsi dai regimi assoluti dell'epoca.
…continua
Il Dramma Degli Armeni Durante La Prima Guerra Mondiale E Le Sue Conseguenze
Appunto di storia per superiori sulla situazione nell'Anatolia orientale tra il 1914 e il 1915.
…continua
Il Fallimento Dei Decabristi E Le Sue Conseguenze Sulla Russia Zarista
Scopri il fallimento dei decabristi, rivoluzionari russi, e l'impatto sulla Russia zarista.
…continua
Il Fallimento Del Piano Schlieffen E La Guerra Su Due Fronti
Appunto di storia che descrive e analizza il piano di Schlieffen ideato dalla Germania durante la Prima Guerra Mondiale.
…continua
Il Fallimento Del Programma Moderato Nella I Guerra D'indipendenza Italiana
La I guerra d'indipendenza italiana iniziò con entusiasmo, ma fallì per divisioni interne.
…continua
Il Fallimento Del Putsch Di Monaco E L'ascesa Di Hitler Al Potere
Appunto di storia sul fallito colpo di Stato di Monaco perpetrato da Adolf HItler e le sue conseguenze.
…continua
Il Fardello Dell'Occidente: Un'analisi Storica E Culturale Del Colonialismo
Esplora il "fardello dell'Occidente" e l'influenza culturale e politica del colonialismo.
…continua
Il Fascio Littorio: Simbolo Di Potere Dall'antica Roma Al Fascismo
Scopri l'evoluzione del fascio littorio, simbolo di potere dall'antica Roma al fascismo.
…continua
Il Genocidio Armeno: Storia, Contesto E Negazionismo Turco
Scopri la storia del genocidio armeno, il contesto dell'Impero Ottomano e il negazionismo turco.
…continua
Il Genocidio Armeno: Una Tragedia Dimenticata E Il Suo Riconoscimento
Scopri la storia del genocidio armeno, il primo del XX secolo, e il suo riconoscimento globale.
…continua
Il Giappone E La Russia: Modernizzazione E Conflitti Nel XIX Secolo
Scopri come il Giappone e la Russia si sono evoluti nel XIX secolo tra modernizzazione e conflitti.
…continua