Analisi E Innovazioni Della Pala Pesaro Di Tiziano
Appunto di Storia dell'Arte sulla Pala di Pesaro, realizzata da Tiziano, con analisi dello stile.
…continua
Analisi E Interpretazione Del Dipinto "Concerto Campestre" Di Giorgione
Scopri il significato allegorico e l'interpretazione del dipinto "Concerto campestre" di Giorgione.
…continua
Analisi E Interpretazioni De 'La Tempesta' Di Giorgione
Appunto di storia dell'arte con analisi dettagliata del quadro del celebre Giorgione, intitolato la Tempesta e realizzato tra 1500 e 1505
…continua
Analisi E Interpretazioni De La Primavera Di Botticelli
Scopri l'analisi e le interpretazioni de La Primavera di Botticelli, un capolavoro rinascimentale.
…continua
Analisi E Interpretazioni Del David Di Donatello
Appunto di Storia dell'arte con analisi e descrizione formale del David di Donatello indicato come ritorno alla scultura della nudità.
…continua
Analisi E Interpretazioni Del Dipinto 'Amor Sacro E Amor Profano' Di Tiziano
Appunto di Storia dell'Arte sul dipinto "Amor Sacro e Amor Profano" di Tiziano, con analisi dello stile.
…continua
Analisi E Interpretazioni Del Dipinto Di Caravaggio Nei Musei Capitolini
Appunto di storia dell’arte che descrive la tela del Caravaggio, riportando anche due delle più importanti interpretazioni simboliche.
…continua
Analisi E Interpretazioni Del Dipinto La Tempesta Di Giorgione
La Tempesta: descrizione e i significati allegorici dell'opera di Giorgione realizzata entro il 1505 in pieno Rinascimento.
…continua
Analisi E Interpretazioni Dell'opera 'I Tre Filosofi' Di Giorgione
Appunto molto approfondito di storia dell'arte inerente all'opera i tre filosofi realizzata dell'artista veneziano Giorgione.
…continua
Analisi E Interpretazioni Della Flagellazione Di Piero Della Francesca
Appunto di storia dell'arte in cui viene descritta e analizzata l'opera "La Flagellazione", con analisi dello stile.
…continua