Analisi E Caratteristiche Del David Di Donatello
Appunto di storia dell'arte sul David bronzeo di Donatello. commento e descrizione dell'opera e critiche degli altri artisti.
…continua
Analisi E Confronto Dello Sposalizio Della Vergine Di Raffaello
Appunto di storia dell'arte per ragazzi di scuole superiori sulla descrizione e l'analisi dello Lo Sposalizio della Vergine di Raffaello.
…continua
Analisi E Contesto Storico Del Bacco Di Michelangelo Buonarroti
Scopri l'iconologia e il contesto storico del Bacco di Michelangelo, un capolavoro ambiguo.
…continua
Analisi E Contesto Storico Dell'opera "La Caccia Notturna" Di Paolo Uccello
Appunti di storia dell’arte sulla famosa opera: “Caccia notturna“ realizzata nel 1470 dall’artista Paolo uccello.
…continua
Analisi E Descrizione Dell'opera 'La Trasfigurazione' Di Raffaello Sanzio
La Trasfigurazione di Raffaello, descrizione dell'opera del Rinascimento con dati sulle sue principali caratteristiche.
…continua
Analisi E Descrizione Della Venere Di Urbino Di Tiziano
Appunto di Storia dell'Arte sulla Venere di Urbino di Tiziano con analisi delle principali caratteristiche. .
…continua
Analisi E Dettagli Del "battesimo Di Neofiti" Di Masaccio
Appunto di storia dell’arte sull’opera “il battesimo dei neofiti” Realizzata da Masaccio nel 1424.
…continua
Analisi E Dettagli Del Capolavoro Di Velázquez: Las Meninas
Appunto di Storia dell'Arte sull'opera "Las Meninas" di Diego Velázquez. Per la quarta superiore.
…continua
Analisi E Dettagli Della Primavera Di Botticelli: Un Capolavoro Rinascimentale
Scopri l'arte di Botticelli nella "Primavera", un capolavoro rinascimentale ricco di simbolismo e dettagli mitologici.
…continua
Analisi E Influenza Del Ritratto Di Leone X Di Raffaello
Appunto di Storia dell'Arte sull'opera "Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi" di Raffaello.
…continua