La Cappella Portinari: Un Gioiello Rinascimentale Nel Cuore Di Milano  

Appunto di storia dell'arte incentrato sulla descrizione approfondita della cappella Portinari a Milano
…continua

La Cappella Sistina: Architettura, Affreschi E Simbolismo Religioso  

Scopri la Cappella Sistina: architettura, affreschi di Michelangelo e simbolismo religioso.
…continua

La Chiesa Di Santa Maria Foris Portas E Il Suo Ciclo Pittorico  

Appunto di approfondimento di storia dell'arte che affronta la tematica degli affreschi di Santa Maria foris Portas
…continua

La Complessità Artistica Della Decorazione Della Cappella Sistina  

Appunto di storia dell'arte incentrato sulla descrizione approfondita della decorazione quattrocentesca della Cappella Sistina
…continua

La Complessità E Il Simbolismo Della Tomba Di Giulio II Di Michelangelo  

Appunto di Storia dell'Arte sul complesso scultoreo della Tomba di Giulio II, realizzata da Michelangelo.
…continua

La Conversione Di Paolo Di Tarso: Un Capolavoro Di Caravaggio Tra Luce E Ombra  

Scopri la "Conversione di S.Paolo" di Caravaggio, un capolavoro rinascimentale che esplora luce e ombra.
…continua

La Creazione Del David Di Michelangelo: Un Simbolo Di Libertà E Forza  

Il David di Michelangelo, scolpito tra il 1501-1504, fu un'opera fortemente innovativa che rileggeva il tema del David in maniera insolita.
…continua

La Crisi Del Manierismo E La Rinascita Pittorica Dei Carracci  

Appunti di storia dell'arte inerente il quadro storico che fa da sfondo alla vita di Annibale Carracci a partire dalla crisi del manierismo.
…continua

La Decorazione Ad Affresco Della Camera Della Badessa A Parma  

Scopri la decorazione ad affresco della Camera della Badessa a Parma, un capolavoro artistico del 1519.
…continua

La Decorazione Di Palazzo Farnese: Un Capolavoro Di Annibale Carracci  

Appunto chiaro e con approccio critico di storia dell'arte in merito all'opera Ercole al Bivio dell' importante pittore Annibale Carracci.
…continua