L'Uomo Vitruviano: Simbolo Di Perfezione E Ispirazione Artistica  

Appunto di storia dell'arte che riporta la descrizione di una celebre opera dell'artista italiano Leonardo da Vinci, l'Uomo Vitruviano.
…continua

L'utopia Architettonica Di Filalete: Tra Sforzinda E Sabbioneta  

Appunto di storia dell'arte sulla pianta e la struttura della città di Sforzinda, città ideale progettata da Filalete.
…continua

La Bellezza Classica Di Paolina Bonaparte Scolpita Da Canova  

Appunto di Storia dell'arte con descrizione della statua di Antonio Canova che ritrae Paolina Bonaparte Borghese.
…continua

La Bellezza Eterna Di Amore E Psiche Nel Marmo Di Canova  

Appunto di Storia dell'arte contenente la descrizione della celebre opera di Canova, "Amore e Psiche".
…continua

La Bellezza Trionfante Di Paolina Bonaparte Nella Scultura Di Canova  

Appunto di storia dell' arte incentrato sulla descrizione approfondita dell'opera di Antonio Canova, Paolina Borghese
…continua

La Camera Picta: Un Capolavoro Di Mantegna Nel Castello Di San Giorgio  

Appunto di storia dell'arte relativo alla celebre Camera degli Sposi, uno dei punti più alti dell'opera di Mantegna
…continua

La Cappella Brancacci: Un Capolavoro Del Rinascimento Fiorentino  

Appunto di Storia dell'Arte sulla Cappella Brancacci, realizzata dal Masaccio, con analisi dello stile.
…continua

La Cappella Brancacci: Un Capolavoro Di Masaccio E Masolino A Firenze  

Appunto di storia dell'arte sulla decorazione della Cappella Brancacci a Firenze, realizzata da Masoline e, in seguito da Masaccio.
…continua

La Cappella Pazzi: Un Capolavoro Di Brunelleschi A Firenze  

Appunto di storia dell'arte in cui viene analizzata e descritta in tutti i suoi aspetti la Cappella Pazzi.
…continua

La Cappella Pazzi: Un Capolavoro Incompleto Del Rinascimento Fiorentino  

Appunto di storia dell'arte sulle caratteristiche e descrizione della Cappella Pazzi ideata da Filippo Brunelleschi nel Rinascimento.
…continua