L'evoluzione Della Prospettiva: Da Brunelleschi A Masaccio E Oltre  

Appunto di storia dell'arte in cui si parla e viene descritta il momento della scoperta della prospettiva e il massimo esponente.
…continua

L'evoluzione Della Prospettiva: Da Brunelleschi Al Metodo Scientifico  

Appunto di storia dell'arte sulla prospettiva, tecnica geometrica che consente di realizzare la terza dimensione.
…continua

L'evoluzione Della Prospettiva: Da Giotto A Brunelleschi E Oltre  

Appunto di storia dell'arte che descrive la tecnica della prospettiva con analisi delle caratteristiche e degli aspetti principali.
…continua

L'evoluzione Della Rappresentazione Del Paesaggio Nella Pittura  

Scopri l'evoluzione del paesaggio nella pittura, dalla prospettiva al confronto culturale.
…continua

L'evoluzione Della Rappresentazione Spaziale Nella Storia Dell'arte  

Appunto di storia dell' arte incentrato sulla descrizione approfondita della resa dello spazio dal Quattrocento al Novecento
…continua

L'evoluzione Della Scultura E Pittura Rinascimentale: Pollaiolo, Verrocchio E Botticelli  

Scopri l'evoluzione artistica del Rinascimento con Pollaiolo, Verrocchio e Botticelli.
…continua

L'evoluzione Della Scultura Rinascimentale Nel Quattrocento Fiorentino  

Appunto di storia dell'arte in cui si parla e vengono descritte le opere di Iacopo dalla Quercia e Nanni di Banco.
…continua

L'evoluzione Della Scultura Rinascimentale: Da Donatello A Michelangelo  

Scopri l'evoluzione della scultura rinascimentale, da Donatello a Michelangelo, e l'influenza di artisti come Pollaiolo e Verrocchio.
…continua

L'evoluzione Delle Arti Visive Tra Rivoluzione E Romanticismo  

Esplora l'evoluzione delle arti visive tra il XVIII e XIX secolo, influenzate da rivoluzioni, romanticismo e innovazioni artistiche.
…continua

L'evoluzione Delle Scale: Dall'antichità Al Rinascimento Francese  

Scopri l'evoluzione delle scale dall'antichità al Rinascimento, con focus su modelli iconici.
…continua