L'arte Illusionistica Di Correggio E L'evoluzione Verso Il Barocco
Scopri l'arte illusionistica di Correggio nel Duomo di Parma e l'evoluzione verso il barocco.
…continua
L'arte Innovativa Del Tintoretto: Tra Ritratti E Grandi Opere
Appunto di Storia dell'Arte sul Tintoretto e tre delle sue opere principali, con analisi dello stile dell'artista
…continua
L'arte Innovativa Di Antonello Da Messina E La Sua Influenza Sui Ritratti
Appunto di Storia dell'Arte sulla vita di Antonello da Messina, con analisi del suo stile.
…continua
L'arte Innovativa Di Donatello E Il Simbolismo Di Giuditta E Oloferne
Appunto di storia dell'arte contenente la descrizione dell'opera di Donatello, Giuditta e Oloferne, esempio di anticlassicismo.
…continua
L'arte Innovativa E Il Realismo Espressivo Di Tiziano Vecellio
Appunto di storia dell'arte sul pittore Tiziano con approfondimento sulla vita e sulle sue opere la venere d'urbino e la pala dell'Assunta.
…continua
L'arte Innovativa E Le Rivalità Di Francesco Borromini Nel Barocco Romano
Appunto di storia dell'arte su Francesco Borromini, l'antagonista del Bernini e la Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza, stile e struttura.
…continua
L'arte Intima E Personale Di Chardin: Tra Scene Di Genere E Nature Morte
Scopri l'arte di Chardin, maestro delle nature morte e scene di genere, influenzato dall'arte fiamminga.
…continua
L'arte Italiana Tra Unificazione E Influenze Francesi
Scopri l'arte italiana del 1856: unificazione, caffè Michelangiolo e influenze impressioniste.
…continua
L'arte Luminosa Di Paolo Caliari E La Controversa Cena A Casa Di Levi
Appunto di Storia dell'Arte sul Veronese e sulla sua opera "Cena a casa di Levi", con analisi dello stile dell'artista
…continua
L'arte Manierista A Fontainebleau: Un Viaggio Tra Storia E Decorazione
Scopri l'arte manierista di Fontainebleau: Rosso Fiorentino e Primaticcio protagonisti.
…continua