L'arte E L'architettura Di Filippo Brunelleschi: Innovazioni E Significati  

Appunto di storia dell'arte con descrizione dettagliata della vita e delle opere dell'artista rinascimentale Filippo Brunelleschi.
…continua

L'arte E L'eredità Di Sandro Botticelli: Un Viaggio Tra Firenze E Il Neoplatonismo  

Breve scheda sul Botticelli: Sandro Filipepi nasce a Firenze nel 1445, quarto figlio del conciatore di pelli Alessandro di Mariano Filipepi.
…continua

L'arte E L'innovazione Di Leonardo Da Vinci: Un Viaggio Tra Capolavori E Tecniche  

Appunto di storia dell'arte su alcune delle opere più importanti del grande Leonardo da Vinci e descrizione di alcune tecniche.
…continua

L'arte E La Cultura Tra Illuminismo E Neoclassicismo: Un Viaggio Storico  

Esplora l'evoluzione culturale dall'illuminismo al neoclassicismo, tra rivoluzioni e arte.
…continua

L'arte E La Politica Nel '600: Tra Crisi E Innovazione Barocca  

Esplora l'arte e la politica del '600, tra crisi e innovazione barocca, con focus su Caravaggio, Bernini e Rubens.
…continua

L'arte E La Scienza Tra '600 E '700: Un Viaggio Tra Innovazione E Tradizione  

Appunto sul 1700:le sue maggiori correnti artistiche e gli artisti più rilevanti
…continua

L'arte E La Società Del Settecento: Tra Innovazione E Rivoluzione  

Il Settecento, secolo di innovazione, fu segnato dall'Illuminismo, rivoluzioni e progresso.
…continua

L'arte E La Vita Di Piero Della Francesca E Beato Angelico  

Scopri la vita e l'arte di Piero della Francesca e Beato Angelico, maestri del Rinascimento.
…continua

L'arte Fiamminga Del '400: Maestri, Mecenatismo E Innovazioni Stilistiche  

Scopri l'arte fiamminga del '400: maestri, mecenatismo e innovazioni stilistiche.
…continua

L'arte Fiorentina Del Quattrocento: I Pollaiolo E Verrocchio  

Scopri l'influenza dei Pollaiolo e Verrocchio nell'arte fiorentina del Quattrocento.
…continua